venerdì, Novembre 7, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

#DoctorStrange nel Multiverso della Follia, ma ne saprete uscire?

Marco Michelli by Marco Michelli
3 Maggio 2022
in Cinema, News, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
dr strange poster
662
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sono giorni che unisco i polsi, apponendoli tra loro e che provo in questo modo a realizzare un cerchio di energia ma niente, nemmeno delle improbabili scintille. Eppure #DoctorStrange ci mette così poco a creare cerchi fluo perfetti e con loro calarsi nel Multiverso…

Capite bene che è finalmente arrivato nelle sale “Doctor Strange nel Multiverso della Follia” il colossal targato Marvel e firmato dal Sam Raimi che torna a firmare un cinecomic a quindici anni di distanza dal suo ultimo Spider-Man 3 e proponendosi, come rilevato nelle note di regia “di spingere il genere fantasy in un luogo più oscuro”, come già i recenti film Marvel stanno tentando di orientarsi.

Multiverso e America (ma un altro nome no?)

Nel secondo capitolo della saga (o terzo se considerate Shang-Chi, anche se pure quello è parallelo…) dell’ex medico chirurgo Stephen Strange (Benedict Cumberbatch) impegnato a combattere minacce di natura magica e mistica, si trova a dover viaggiare nel Multiverso per cercare di salvare la vita di una ragazzina, America Chavez (Xochitl Gomez), che ha il potere (ma non lo controlla) di aprire portali per gli universi alternativi.

Attraverso le diverse realtà dei portali, il signore delle arti mistiche (che non è lo ‘Stregone supremo’ come precisato nel film…) armeggiando con vari libri degli Shanti e del Darkcold proverà a riscrivere la storia dell’universo 616 e per farlo conoscerà diverse copie di se stesso (vive o trapassate), oltre a fare la conoscenza con eroi Marvel appartenenti ad altri mondi – come gli ‘Illuminati’ di Mordo, Peggy Carter ma soprattutto dell’osannato Charles Xavier – oltre a ritrovare l’amata Christine, senza smettere di contrapporsi a se stesso e a Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen) ed evitando di provocare incursioni.

Senza dimenticare la presenza del fedele Wong che, per ironia della sorte, è interpretato da un altro attore di nome Benedict (cioè sia Dr. Strange che Wong sono impersonati da attori che si chiamano con lo stesso nome, curioso no?)

“Scegliere le parole con saggezza”

Insomma, un ‘casino in grande stile’, se mi si consente la parafrasi non proprio da salotto che, però, vi assicuro ben rispecchia la strabiliante confusione di universi del film e il guazzabuglio di avvenimenti.

Non fraintendete le mie indicazioni solo perché, come il nostro eroe, non sono così bravo a “scegliere le parole con saggezza”: il film è geniale e brillante con tensione a gogo e riprese visionarie (non è un caso se Raimi è un grande appassionato di fumetti e il modo in cui utilizza la macchina da presa ne è la dimostrazione). Certamente contribuirà a migliorare almeno un poco i dati in caduta libera dell’affluenza nelle sale cinematografiche nostrane. Tuttavia, è un po’ lungo e almeno 15 minuti buoni si potevano davvero evitare perché gli ingredienti ci sono e fin troppi e ritrovarsi a cercare soluzioni in banali risse a suon di cazzotti non dà lustro alla pellicola.

“Sei felice?”

Questa domanda è uno dei mantra che si ripetono nel film. E anche questo non è un caso, visto che se riuscite a riprendervi delle diverse realtà attraversate, trovate sentimenti che passano dalla disperazione di non essere madre fino alla ricerca di fiducia in se stessi e nel valore ancestrale dell’amore, seppur in contesti diversi. Certo se poi per trovarli dovete effettuare un ‘dream walking’ e “camminare nei sogni del vostro cadavere” la ricerca non è poi così semplice.

Effetti collaterali

Nel girovagare del Multiverso un effetto è certo: l’universo parallelo 838 è andato distrutto (e di questo potete esserne certi anche se non avete il terzo occhio. E sappiate che questa è una citazione al film). Un altro danno collaterale è l’uscita dal cinema: perché dopo aver viaggiato nel Multiverso, ritrovarsi in una realtà dove si fa fatica persino ad attraversare la strada per quanto sopra le strisce pedonali e con il semaforo verde e non rosso (altra citazione) non è affatto gradevole…

View this post on Instagram

A post shared by Doctor Strange (@doctorstrangeofficial)

Special guest

Ebbene sì tanto perché c’era poco da raccontare, sappiate che prima del film abbiamo potuto vedere il trailer di “Avatar 2”, che uscirà nelle sale italiane il 14 dicembre. “So per certo che la famiglia è la nostra fortezza” è l’unica frase che viene pronunciata tra meraviglie in 3D. Diciamo che tutto questo pathos non è che lo abbia avvertito… cioè se mi facevano vedere Sigourney Weaver resuscitata allora sì…

#DoctorStrange

Tags: #DoctorStrangeBenedict CumberbatchcomicsMarvelSam Raimi
Share265Tweet166SendShare
Previous Post

Torna il Wine Festival da Eataly a Roma

Next Post

La mostra di Berengo Gardin al Maxxi di Roma

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018