venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Diabolik dei Manetti Bros, il Re del Terrore è al cinema

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Dicembre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Diabolik dei Manetti Bros, il Re del Terrore è al cinema
626
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Anni 60. Siamo a Clerville. Una strada deserta di notte, un allarme che suona e poi auto della polizia che inseguono Diabolik, ladro privo di scrupoli e di cui nessuno conosce la vera identità. Intanto in città c’è grande attesa per l’arrivo di Lady Kant, affascinante ereditiera che porta con sé un famoso diamante rosa. Il gioiello, dal valore inestimabile, non sfugge all’attenzione di Diabolik che, nel tentativo di impadronirsene, rimane però ammaliato dal fascino irresistibile della donna.

Ma ora è la vita stessa del Re del Terrore a essere in pericolo: l’ispettore Ginko e la sua squadra hanno trovato finalmente il modo di stanarlo e questa volta Diabolik non potrà salvarsi da solo. La storia a fumetti intitolata L’arresto di Diabolik che racconta come il ladro e assassino abbia conosciuto la donna della sua vita, Eva Kant, diventa un film dei Manetti Bros, in sala dal 16 dicembre con Luca Marinelli. Miriam Leone e Valerio Mastandrea.

“Diabolik è la cosa più vicina al raggiungimento di un sogno per noi. Un sogno ottenuto negli anni attraverso, appunto, il lavoro, la pianificazione e la perseveranza”. I registi ricordano come da adolescenti e avidi lettori del fumetto discutevano di come avrebbero realizzato il film di Diabolik. “La strada che a noi sembrava ovvia, e che nessuno sembrava voler intraprendere, era la fedeltà alle suggestioni e ai temi offerti da questo straordinario e amato
fumetto”.

I Manetti bros raccontano di aver scritto in quattro semplici pagine, come avrebbero immaginato il film e di averle poi inviate a Mario Gomboli, l’erede artistico delle sorelle Giussani, le autrici del fumetto. La risposta è arrivata dopo pochissimo tempo con un messaggio che diceva: “ho dovuto aspettare più di trent’anni per leggere esattamente quelle pagine”.
Eppure nel tentativo di ricreare sul grande schermo l‘atmosfera tipica delle storie di Diabolik, I Manetti bros sono inciampati in più di qualche errore di sceneggiatura e messa in scena. Privo di ritmo e di tensione, i personaggi di Marinelli e Leone diventano la caricatura di se stessi con una recitazione farsesca piena zeppa di sguardi nel vuoto al limite dell’imbarazzo. L’unico credibile è Valerio Mastandrea, che riesce a interpretare con una certa naturalezza il personaggio di Ginko. Gli altri ruoli non escono dai confini dello stereotipo. Le scene sono spiegate con dialoghi didascalici che scandiscono i tempi morti di una trama più che prevedibile. Verso il finale, il distacco con lo spettatore si è ormai compiuto. Di originale rimane la colonna sonora dove spiccano i brani di Manuel Agnelli, al suo debutto solista con La Profondità Degli Abissi e Pam Pum Pam.

 

 

Tags: Luca MarinelliManetti BrosMiriam LeoneValerio Mastandrea
Share250Tweet157SendShare
Previous Post

“Birre preziose 2021” premia le eccellenze brassicole del Lazio

Next Post

Masters of Florence, la colonna sonora di Paolo Buonvino

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Laura Morante chiude con omaggio a Puccini I concerti nel Parco

Le “Prime donne” di Laura Morante alla Casa del Jazz

2 Agosto 2024
Giochi olimpici: la prima settimana tra conferme e delusioni

Giochi olimpici: la prima settimana tra conferme e delusioni

18 Febbraio 2018

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .