lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Caterina Caselli è tornata dal suo pubblico con un film

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
23 Ottobre 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Caterina Caselli è tornata dal suo pubblico con un film
613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Caterina Caselli è tornata. E’ tornata a riunire le due Caterine della sua vita. E’ questo che sembra proporci nel film-documentario “Caterina Caselli. Una vita, cento vite” di Renato De Maria, presentato in anteprima come Evento Speciale alla XVI edizione della Festa del Cinema di Roma e in arrivo nelle sale italiane solo il 13, 14, 15 dicembre.

 Da un lato il “Casco d’Oro”, l’interprete di una generazione Beat, la modenese (è di Sassuolo) di sani valori e aperta al mondo, nei filmati storici con le band, dall’altro la produttrice della casa discografica Sugar, nonché moglie di Piero Sugar, trasferita completamente in ambito milanese e poi  romano, innovatrice e scopritrice di talenti.

Due strade separate nel 1974 da una netta cesura, almeno agli occhi del pubblico, che ora la vede ricomporsi nel suo racconto diretto al regista De Maria. Al primo incontro con la Caselli, il regista ne ha colto subito “l’energia vitale”.  “Ho deciso allora – racconta De Maria – di mettere la macchina da presa su di lei e lasciare il suo racconto orale, sincero, emozionato e vitale, rompere la barriera della nostra attenzione, per arrivare a noi con il massimo possibile di verità”.

Un racconto contestualizzato nell’Italia che ha attraversato, in particolare quella del debutto come interprete, grazie a una ricerca profonda nei materiali d’archivio, tra cui Teche Rai, per documentare i costumi e gli eventi di quegli anni. “Ci sono paesaggi che cambiano, scenari in continua evoluzione. L’Italia che si trasforma, e che cresce” aggiunge De Maria che ha scritto il film–documentario con Pasquale Plastino, direzione della fotografia di Gianfilippo Corticelli, il montaggio di Clelio Benevento.

Il racconto inizia e procede dai divani di casa, la Caselli è una bella signora dagli occhi luminosi, che veste in modo elegante, e si tormenta gli anelli delle belle lunghe mani mentre racconta di sé e degli altri attorno a lei. Ci sono una saggezza nel profondo, e una giovinezza e una passione che sono contagiose e che sono sempre gli stessi: la Caselli giovanissima nelle interviste e lei, la Caselli attuale, narratrice di se stessa, forse solo un po’ più fragili, ma la stessa luce.

Una famiglia di origine semplice, “eravamo molto, molto poveri, ma c’era anche molta allegria”, e un talento musicale e un amore per la musica fin da bambina che l’ha portata presto sul palcoscenico. Ma è solamente quando racconta di Sanremo e di Luigi Tenco che Caterina Caselli non riesce a trattenere le lacrime e, per la prima volta, il volto rigato di lacrime, solleva il velo sulla drammatica scomparsa del padre, che, in una profonda sofferenza, si tolse la vita quando le figlie erano ancora ragazzine.

Eppure, mentre scorrono le immagini dei quattro travolgenti anni del “Casco d’Oro”, da quegli occhi grandi arrivano una forza interiore e un’attitudine positiva verso la vita. Le canzoni sono indimenticabili e pietre miliari della canzone italiana, riprese nei decenni in moltissime cover e occasioni. “Nessuno mi può giudicare”, “Sono bugiarda”, “Perdono”, “Insieme a te non ci sto più” di Paolo Conte e Pallavicini, “Il volto della vita”, parole di Mogol, “Cento giorni” a cui si ispira il titolo del film,  “Com’è buia la città” sono solo le canzoni di maggior successo di una colonna sonora che si sviluppa poi negli anni della carriera da produttrice discografica per voce di altri.

Dal racconto dell’innamoramento con Piero Sugar e del progetto di vita insieme (siamo al 50’ del matrimonio), si passa nel giro di poco tempo ad una scelta controcorrente e di grande onestà intellettuale, avvenuta qualche anno dopo, abbandonare la carriera da interprete. Ma è nel ruolo di talent scout per la Sugar e la CGD che il talento di Caterina Caselli si esprime completamente, perseguendo l’obiettivo di far emergere giovani capaci, di promuovere una musica italiana di qualità e della sua internazionalizzazione. Spiega così la passione che la conduce: “E’ bello raccontare, la vita che vivi, con la musica che ha quel linguaggio quella stessa verità”.

Andrea Bocelli, Elisa, i negramaro, Ennio Morricone sono solo alcuni dei nomi citati nel documentario, accanto a partecipazioni importanti in dialogo con la protagonista, come  Francesco Guccini, la cui prima apparizione in tv avvenne su invito della Caselli nello show “Diamoci del tu” che conduceva con Giorgio Gaber, il quale lanciò Battiato, tutti giovanissimi (cose oggi impensabili) e bellissimi. Poi Paolo Conte, Liliana Caselli, Mauro Malavasi, Giorgio Moroder, Stefano Senardi, Filippo Sugar, figlio di Caterina e Piero, attuale presidente della casa discografica. E ancora successi come “Una notte italiana (Notti magiche)”, “Si può dare di più”, “Time to say goodbye”.

Un tempo assolutamente bello quello che ci regala la Caselli, ricco di racconti e aneddoti, la ascoltiamo felici di averla ritrovata, artista completa, donna, madre e imprenditrice appagata, a cui il pubblico italiano vuole bene.

Il film è prodotto da Filippo Sugar, Elisabetta Biganzoli per Sugar Play in collaborazione con Rai Cinema e Ludovica Damiani per The New Life Company.

Foto Ufficio Stampa

 

 

Tags: Caterina Caselli
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

L’uomo che vendette la sua pelle”, un patto per la libertà

Next Post

Petite Maman, il nuovo film di Céline Sciamma

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Capo Plaza, il giovane re della trap italiana sul palco di Rock in Roma

Capo Plaza, il giovane re della trap italiana sul palco di Rock in Roma

6 Luglio 2023
Terza serata del Festival di Sanremo: Mango, Ghali e Amoroso in testa

Terza serata del Festival di Sanremo: Mango, Ghali e Amoroso in testa

9 Febbraio 2024

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .