mercoledì, Luglio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Chiara di Joanas Carpignano al New York Film Festival

Monica Straniero by Monica Straniero
30 Settembre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
A Chiara di Joanas Carpignano al New York Film Festival
603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il regista e sceneggiatore Jonas Carpignano completa la sua trilogia calabrese con A Chiara, un dramma avvincente su un’adolescente che  deve fare i conti con il ruolo della sua famiglia nella mafia. Il terzo capitolo segue «Mediterranea» (2015) e  «A Ciambra» (2017), che raccontavano rispettivamente storie di immigrazione e comunità rom.  Tre film su tre aspetti di Gioia Tauro, paese all’estremità meridionale dell’Italia. Da dieci anni Carpignano si è trasferito in un luogo che lo stesso regista definisce un laboratorio della globalizzazione. “C’è un’ economia sotterranea, c’è una grande povertà ignorata dallo Stato”.

Presentato in anteprima nella sezione Quinzaine Des Réalisateurs al Festival di Cannes 2021, dove è stato acclamato dalla critica internazionale e insignito del premio Europa Cinemas Label, A Chiara inizia con una festa. Sulle note della trap italiana, Giulia (Grecia Rotolo) festeggia il suo diciottesimo compleanno, ma la telecamera si concentra maggiormente su sua sorella minore, una  quindicenne di nome Chiara (interpretata da Swamy Rotolo).

Fuori dalla festa va in scena il degrado; sembra due bande rivali si stanno affrontando in una battaglia sanguinosa , le strade sembrano una polveriera. Poi c’è un’autobomba e il padre di Chiara, Claudio (Claudio Rotolo), scompare. Ma né la madre di Chiara né la sorella maggiore le diranno dov’è andato. Quando la foto segnaletica di Claudio appare sui telegiornali con allusioni ad un suo coinvolgimento nella criminalità organizzata, Chiara si rende conto che deve indagare lei stessa sulla vita segreta di suo padre.

Le linee di sangue sono centrali per il clan della ‘Ndrangheta, ed è chiaro che questo non è un film sulla mafia ma sulla famiglia, come i legami che legano i suoi componenti siano dolorosi da recidere. Nel film, i crimini della mafia, la sua violenza, restano sempre fuori campo. “Non c’è dubbio che per numerosi aspetti la cultura mafiosa infiltri la vita quotidiana. Ma non è dominante, come pensa la maggior parte della gente”, scrive Carpignano nelle note di regia. 

e con la sua telecamera segue la vita

Sullo sfondo dell‘ambiente socio-politico dell’Italia moderna, A Chiara racconta la storia di una giovane donna che lotta per allontanarsi da tutto. La mafia calabrese, si basa sui legami di sangue. È impossibile entrare in un clan se non si hanno legami di sangue con qualcuno dei suoi membri. Per spezzare questo circolo, lo Stato e i servizi sociali calabresi hanno deciso di strappare i minori alle proprie famiglie fino ai 18 anni di età.  Chiara vuole sfuggire a questo destino e sfida un ordine morale ormai radicato nella cultura maschilista del luogo per conquistare la sua libertà.

Con un’autenticità da documentario, questo è un film, nei cinema italiani dal 7 ottobre 2021 distribuito da Lucky Red, è un toccante e potente che si distingue per un superbo senso del tempo e dello spazio.

 

Tags: Jonas CarpignanoNew York Film Festival
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Al via la X edizione di Life of Wine

Next Post

IUSTITIA?, LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER MIMMO LUCANO

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Gianna Nannini sul palco del "Sei nell'anima tour"

Il rito collettivo di Gianna Nannini al Palazzetto dello Sport

23 Dicembre 2024
Selfie? No grazie altrimenti mi opero

Selfie? No grazie altrimenti mi opero

9 Maggio 2018

Non perderli

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .