giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Tragedia di Macbeth in anteprima mondiale al New York Film Festival

Monica Straniero by Monica Straniero
25 Settembre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La Tragedia di Macbeth in anteprima mondiale al New York Film Festival
613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Macbeth di William Shakespeare si è dimostrato una delle tragedie più ostiche per quei prodi registi che hanno tentato di farne un adattamento per il cinema. Nonostante sia tra le sue opere teatrali più conosciute e colma di immagini viscerali come streghe e guerra, omicidi e vendetta, il titolo dannato sembra esserlo anche per lo schermo. Ha messo in scacco registi come Roman Polanski e una stuola di  aspiranti revisionisti, come Justin Kurzel. E poi arriva Joel Coen che con The Tragedy of Macbeth sfata finalmente un tabù e realizza un’opera inquietante e meditativa. E  ci riesce  con estrema semplicità facendo raccontare la vicenda a due attori d’eccezione: Denzel Washington e Frances McDormand.

Avvolto in un bianco e nero abbagliante, ombre e ingannevoli aloni di luce, c’è un’agghiacciante innaturalità in The Tragedy of Macbeth. Coen si tiene alla larga dalla ostentata visione naturalistica che ha caratterizzato gli adattamenti di registi epici come David Lean o Franco Zeffirelli. Il film si adagia su una tavolozza di colori  claustrofobica e opprimente per un effetto visivo in sorprendente  equilibrio tra finzione teatrale e percezione del realismo filmico. Coen si diletta anche a girare nelle classiche proporzioni 4:3.

Ne La tragedia di Macbeth, presentato in anteprima mondiale alla 59esima edizione del New York Film festival,  i personaggi principali appaiono diversi da come siamo abituati. Invecchiati e in preda all’angoscia in un momento della vita in cui le ambizioni sembrano ormai compromesse da un susseguirsi di orrori e violenze. Francis Mcdormand nei panni di Lady Macbeth interpreta con disinvoltura una delle figure femminili meglio tratteggiate da Shakespeare per la fermezza della sua volontà, per la capacità di tenere in scacco la coscienza del marito nei momenti di debolezza.

Il risultato è un film che preferisce rimuginare in silenzio invece di urlare ogni argomento riguardante la vita umana, compreso il tema del potere e della follia. La trasformazione di un guerriero generoso e leale in uno spietato assassino si compie  nel cuore della notte invece che sui campi di battaglia. Sono scelte non ortodosse ma si rivelano convincenti.

Tags: New York Film Festival
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Al via la 59ma edizione del New York Film Festival

Next Post

Il Premio Solinas festeggia i vincitori alla Maddalena, un successo strepitoso

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero

Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero

31 Maggio 2020
RFF15 – Mi chiamo Francesco Totti incorona l’ottavo re di Roma, da oggi al cinema

RFF15 – Mi chiamo Francesco Totti incorona l’ottavo re di Roma, da oggi al cinema

18 Ottobre 2020

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .