lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Corpus Christi, un dramma sociale sulla forza del perdono

Paola Medori by Paola Medori
3 Maggio 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Corpus Christi, un dramma sociale sulla forza del perdono
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Corpus Christi, il film diretto da Jan Komasa arriva finalmente nelle sale italiane dal 6 maggio – dopo la mancata uscita nel mese di ottobre causata dall’emergenza sanitaria – distribuito da Wanted Cinema con la collaborazione di Acec (Associazione Cattolica Esercenti Cinema). Il film, candidato agli Oscar 2020 come Miglior Film Internazionale per la Polonia, è stato presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 76. Ispirato a fatti realmente accaduti, affronta il tema della redenzione e del dogmatismo religioso attraverso un potente racconto di formazione.

Corpus Christi racconta la storia di Daniel, interpretato magistralmente da Bartosz Bielenia, un ragazzo difficile che deve reintrodursi alla vita dopo il carcere. A seguito di una profonda trasformazione spirituale, il suo desiderio è quello di diventare prete ma la sua fedina penale glielo impedisce. Arrivato in un piccolo paese per lavorare in una falegnameria, si finge sacerdote ritrovando una sua umanità e diventando una guida per la piccola comunità sconvolta da una tragedia.

Il film, mescolando il dramma sociale con sequenze fortemente simboliche, ci parla di rinascita e redenzione, grazie anche all’intensa interpretazione dell’attore protagonista. Una storia di dolore che insegna a credere nel perdono e nella carità, mettendo in discussione certa intransigenza religiosa.

“Daniel, senza aver trascorso anni in seminario e senza nessun reale coinvolgimento con l’istituzione parla direttamente dal cuore. È l’unica cosa che ha. Ci sono molte persone che cercano di farlo e falliscono, lui ha davvero questa “scintilla divina”. Improvvisamente, nel culmine del momento, è in grado di trovare le parole giuste. E per queste persone, specialmente in quel particolare momento della loro vita, questo è più che sufficiente. Quando stavamo cercando l’attore giusto, sapevamo che doveva essere qualcuno con qualcosa di  speciale e Bartosz Bielenia lo rappresenta perfettamente. Perché Daniel non è un ragazzo normale, è speciale.” ha dichiarato il regista.

Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Il River to River Florence Indian Film Festival festeggia i vent’anni in sala

Next Post

Di notte, sul mare di Francesca Schirru, un film sul coraggio delle donne

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

The Sunshine Dreamer di Ryan Breton

“The Sunshine Dreamer”: la speranza delle cure staminali

29 Novembre 2024
“1223 Ultima Fermata Mattatoio”, dal 27 al 29 Gennaio all’Altrove di Roma

“1223 Ultima Fermata Mattatoio”, dal 27 al 29 Gennaio all’Altrove di Roma

21 Gennaio 2023

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .