martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Su MioCinema una rassegna di film del regista Ken Loach

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Dicembre 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Su MioCinema una rassegna di film del regista Ken Loach
647
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da martedì 15 dicembre MioCinema ha inaugurato una rassegna dedicata a Ken Loach, uno dei registi più amati di sempre. L’evento ès tato presentato dallo stesso regista britannico insieme a Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna.

Autentico, emozionante, lucidissimo. Da oltre 50 anni Ken Loach porta sul grande schermo la working class, raccontando le vite degli ultimi, dei dimenticati e dei più vulnerabili, storie di dignità e riscatto umano che entrano nel cuore per non uscirne mai più. La scelta costante di temi sociali e politici è il segno distintivo che lo ha reso uno dei registi più riconoscibili e amati in tutto il mondo, oltre ad essere uno dei cineasti europei più apprezzati dalla critica.

Sono innumerevoli i riconoscimenti che Ken Loach ha avuto nel corso della sua carriera: oltre ad essere uno dei pochi registi ad essere stato premiato due volte con la Palma d’Oro al Festival di Cannes, tra i vari premi anche il Leone alla Carriera ricevuto dalla Mostra di Venezia, l’Orso d’Oro alla Carriera ricevuto dalla Berlinale, il Pardo d’Onore dal Festival di Locarno e il Premio alla Carriera dei prestigiosi EFA.

MioCinema presenta al pubblico una retrospettiva di alcuni suoi film come “Terra e Libertà”, “Sweet Sixteen”, “Il vento che accarezza l’erba” (Palma d’Oro a Cannes 2006), “Il mio amico Eric”, “La parte degli angeli” e “Io, Daniel Blake” (Palma d’Oro a Cannes 2016), insieme ad altri titoli, tutti espressione di un cinema impegnato, attento all’attualità e carico di umanità.

Considerato a più riprese un regista necessario, portavoce di tutte quelle denunce sociali per cui gli ultimi sono costretti a restare ultimi, e per il costante impegno nel cercare di smuovere le coscienze e di far aprire gli occhi quando invece vorrebbero restare chiusi. Un cinema sempre intenso e attuale, filtro di storie comuni, storie che suscitano indignazione e commozione perché raccontano da vicino le vite di tanti esseri umani.

Share259Tweet162SendShare
Previous Post

Sasha Waltz inaugura Extract, il progetto web di RomaEuropa Festival

Next Post

Meno di Trenta, le Candidature della Seconda Edizione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Marco Giallini incontra il pubblico del Napoli Film Festival

Marco Giallini incontra il pubblico del Napoli Film Festival

2 Ottobre 2018
Tornano gli incontri letterali di SiciliAmbiente

Tornano gli incontri letterali di SiciliAmbiente

19 Luglio 2021

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .