domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

TFF38, al via la nuova edizione del Torino Film Festival

Monica Straniero by Monica Straniero
18 Novembre 2020
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
TFF38, al via la nuova edizione del Torino Film Festival
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al via dal 20 novembre il festival di cinema che si compone di un concorso di 12 titoli con numero equale di registi donne e uomini. Come lo ha definito lo stesso direttore, è un festival che mira all’inclusione, culturale e di genere.

Il nuovo direttore Stefano Francia di Celle, che sostituisce l’uscente Emanuela Martini, ha tenuto a preciare che è una edizione che punta all’inclusione, culturale e di genere. Gli oltre 130 film del festival, che nelle intenzioni iniziali avrebbe dovuto essere offerto in una una formula mista, con parte dei contenuti online ed altre nelle sale cinematografiche, potranno essere visti sulla piattaforma MyMovies fino al 28 novembre. I biglietti sono già acquistabili, sia in forma singola che in forma di carnet da 10 spettacoli od abbonamenti all’intero programma.

Molte sono le novità. I film vincitori verranno infatti premiati ora con un trofeo a forma di stella, pensata sulla base di una icona torinese: la stella che svetta sulla punta della Mole Antonelliana.

Per quanto riguarda i film, oltre al concorso, avremo la sezione Fuori Concorso, TFFdoc, Le stanze di Rol, Italiana.corti e Back to Life, dedicata i film restaurati. Evento importante è sicuramente la presentazione in anteprima del restauro in 4k del capolavoro contemporaneo di Wong Kar Wai In the Mood for Love. Di rilievo come sempre la selezione dei film in concorso, che ricordiamo comprende esclusivamente opere prime o seconde. Selezione che negli anni passati ha portato quelli che sarebbero diventati nomi importanti nel panorama mondiale e da tenere d’occhio.

Novità molto attesa è quella delle masterclass, su cui svetta quella tenuta da Aleksandr Sokurov insieme ad i sui allievi dell’Università di San Pietroburgo. Il regista russo ha, negli ultimi anni, affiancato al suo lavoro di regista quello di insegnante, formando, fra gli altri, uno dei giovani più interessanti degli ultimi anni, Kantemir Balagov.

Tra le oltre 4000 proposte, spiccano 52 anteprime mondiali e tra le varie sezioni ci sono molti titoli italiani come “1974-1979 Le nostre ferite” di Monica Repetto,  “Regina” di Alessandro Grande, “I tuffatori” di Daniele Babbo o “Pino” di Walter Fasano. Per l’Italia ci saranno anche, sempre nelle varie sezioni “Il buco in testa” di Antonio Capuano e “Calibro 9” di Toni D’Angelo. Documentari, film in concorso e fuori concorso, eventi speciali e anche opere restaurate: l’edizione diretta per la prima volta da Stefano Francia di Celle avrà una giuria di sole donne.

Tra i film in concorso, Regina di Alessandro Grande racconta di una ragazza di quindici anni che ha perso la madre anni prima, sogna di fare la cantante. Il padre, Luigi, che rappresenta ormai tutta la sua famiglia, crede molto nel talento della figlia e non smette mai di supportarla. D’altra parte Luigi la capisce bene perchè lui stesso ha dovuto rinunciare alla propria carriera musicale proprio per stare vicino alla figlia. Il loro legame sembra fortissimo, indissolubile, almeno fino a quando, un giorno, un evento imprevedibile cambierà le loro vite.

Si aggiunge quest’anno anche la sezione competitiva dedicata ai cortometraggi una selezione internazionale di 12 opere inedite in Italia, di ampia varietà tematica e stilistica, che verranno proiettati in abbinamento ai lungometraggi del concorso Torino 38. Nel pieno rispetto della parità di genere, vengono proposti 6 film di registi e 6 di registe. Rinnovando la tradizione di Cinema Giovani, Torino 38 Corti vuole essere uno sguardo aperto al presente e al futuro, una vetrina di talenti in grado di interessare e coinvolgere tutto il pubblico del Torino Film Festival.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale

 

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Il Cielo non è un limite per M¥SS KETA

Next Post

Al Torino Film Festival The Salt in our waters

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

by Marco Michelli
11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Nata per te: al cinema la storia di Luca e Alba

Nata per te: al cinema la storia di Luca e Alba

26 Settembre 2023
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .