sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Padrenostro, il film di Claudio Noce a Venezia77

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Settembre 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Padrenostro, il film di Claudio Noce a Venezia77
690
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Il mio film non è una ricostruzione storica degli anni di piombo, anche se ci sono elementi di quell’epoca, ma raccontare la generazione di chi era bambino allora”. Claudio Noce, 45 anni e già regista di Good Morning Aman, Foresta di Ghiaccio, ha presentato in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Padrenostro, con protagonisti Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi.

“Con questo film la mia storia privata diventa universale”. Nel 1976, Claudio Noce aveva solo due anni quando suo padre Alfonso Noce, vicequestore e capo regionale del Lazio dell’antiterrorismo, fu l’obiettivo di un attacco sanguinoso per mano dei Nuclei Armati Proletari. Nello scontro a fuoco, il padre rimase ferito, mentre nella sparatoria persero la vita un agente della scorta, Prisco Palumbo, e uno degli aggressori, Martino Zicchitella.

Nel film, nelle nostre sale dal 24 settembre con Vision Distribution, Valerio (Mattia Garaci) ha dieci anni quando si ritrova testimone di un attentato ai danni del padre (interpretato da  Favino). In quei giorni difficili conosce Christian (Francesco Gheghi), un ragazzino poco più grande di lui. Solitario, ribelle e sfrontato, sembra arrivato dal nulla.

“E’ stato mio fratello, che a quell’epoca aveva dieci anni, ad assistere all’attentato dalla finestra, insieme a mia madre, continua il regista . Ma in Valerio ci siamo anche anche io, che ero in casa ma avevo solo due anni, e mia sorella, era a scuola”.  Padrenostro è un romanzo familiare che vuole dare una sorta di riscatto a una generazione di bambini invisibili, che ha subito quella guerra senza sapere cosa stava accandendo ai loro genitori.

Nel film l’universo di Valerio si fa sempre più clautrofobico. I genitori non gli dicono nulla. A scuola l’insengante definisce il padre un eroe mentre qualcuno dei compagni di classe lo chiama «infame». Il suo unico desiderio è fuggire con l’amico Christian che lo porta in posti dove non è mai stato. Ed è qui che la trama si perde un po’ e il racconto si fa sempre più rarefatto. Nel tentativo di emanciparsi dal fatto storico, il regista oppone una serie di elementi surreali e fantastici, di apparizioni e sparizioni. Al punto da porci la domanda, esiste Christian?

Il regista ci catapulta nell’immaginazione di un bambino nel tentativo di esorcizzare paure del passato e identificarsi in un eroe positivo. Come nei giochi che facevamo da bambini, nella dimensione creativa delle fantasie.

Tags: Claudio NocePadrenostroVenezia77
Share276Tweet173SendShare
Previous Post

Venezia 77 – Est, dittatura last minute, un tuffo nel passato della dittatura rumena

Next Post

Campiello, stiamo con i Letterati. Ode partigiana a Patrizia Cavalli

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Alla Prowein di Dusseldorf eccellenze Made in Italy di vino e olio extravergine

Alla Prowein di Dusseldorf eccellenze Made in Italy di vino e olio extravergine

29 Gennaio 2019
Il programma completo delle Giornate degli Autori a Venezia 78

Il programma completo delle Giornate degli Autori a Venezia 78

30 Luglio 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .