martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

SHINE, l’opera rock ispirata ai Pink Floyd rinviata ad ottobre 2020

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Marzo 2020
in Spettacoli, Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
0
SHINE, l’opera rock ispirata ai Pink Floyd rinviata ad ottobre 2020
635
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Segnaliamo la modifica.

Gentilissimi,

in ottemperanza alle disposizioni emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministro della Salute per il contenimento della diffusione del Covid 19, vi chiediamo cortesemente di segnalare che le repliche dello spettacolo SHINE Pink Floyd Moon, di oggi giovedì 5, di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 marzo, in scena al Teatro Olimpico di Roma nell’ambito delle Giornate della Danza dell’Accademica Filarmonica Romana sono state posticipate nei giorni 2, 3 e 4 ottobre 2020.

 

Informiamo chi ha già acquistato il biglietto in prevendita, che i titoli restano validi per le nuove repliche secondo le seguenti modalità:

i biglietti del 5 marzo saranno validi per la replica del 4 ottobre ore 21;

i biglietti del 6 marzo saranno validi per la replica del 2 ottobre ore 21;

i biglietti del 7 marzo saranno validi per la replica del 3 ottobre ore 21;

i biglietti dell’8 marzo saranno validi per la replica del 4 ottobre ore 17.

 

Per richiedere il rimborso dei biglietti gli acquirenti dovranno seguire le seguenti regole:

per i biglietti acquistati presso il teatro Olimpico, è necessario recarsi al botteghino dello stesso per richiedere il rimborso entro e non oltre il 12 marzo;

per i biglietti acquistati presso i punti vendita, è necessario recarsi presso il punto vendita dove è stato fatto l’acquisto entro e non oltre il 12 marzo;

per i biglietti acquistati online sul sito del Teatro Olimpico, è necessario mandare una mail a info@teatroolimpico.it entro e non oltre il 12 marzo;

Per i biglietti acquistati online sul sito Ticketone i clienti potranno rivolgersi direttamente a Ticketone entro e non oltre il 12 marzo.

 

Per ulteriori informazioni i numeri di telefono da contattare sono:

Accademia Filarmonica Romana 06 3201752 e Teatro Olimpico 06 3265991

 

C’è tanto Syd Barrett in questo lavoro rock del regista belga russo Micha van Hoecke, danzatore, attore e coreografo di fama mondiale. E non potrebbe essere altrimenti per quello che è forse lo scheletro nell’armadio di una delle rock band più famose del globo. Fu Syd che, nel 1965, a soli 19 anni fondò i Pink Floyd. Con loro scrisse il primo album e parte del secondo, oltre ad una serie di canzoni mai registrate ed appena tre anni dopo, nel 1968, venne buttato fuori dalla band, ovvero Roger Waters, Nick Mason, Richard Wright e David Gilmour. Reo,  secondo i quattro, di abuso di droghe psichedeliche che lo avevano fatto letteralmente andare fuori di testa.

“Shine on You, Crazy Diamond”, scritta anni dopo, nel 1974 e inserita in quell’album “Wish you were here” è proprio la dedica  al grande Syd che nel 1972 si era già ritirato dalla vita artistica. Dimenticato e ormai solo un uomo privato, Syd visse lontano dai fari del palcoscenico dedicandosi alla pittura, per morire poi nel 2006, a soli 60 anni, di cancro al pancreas. Una fine condivisa con quel genio assoluto del duca bianco, David Bowie, scomparso nel 2016.

Punto di partenza nella creazione di SHINE Pink Floyd Moon non può che essere dunque questo celeberrimo brano in cui i quattro Pink Floyd ricordano il compagno Syd che si era perso nelle regioni sconosciute della “luna”, intesa come malattia mentale. Syd è interpretato da Denys Ganio, già étoile del Balletto di Marsiglia ed interprete dal famoso Pink Floyd Ballet di Roland Petit, balletto cult che debuttò nel 1973, in piena epoca pop, con la band inglese che suonava dal vivo.

A mezzo secolo dall’allunaggio “fisico”, un sapiente gioco di luci, laser e videoproiezioni  trasforma lo spazio scenico di SHINE Pink Floyd Moon in una surreale luna abitata da personaggi come il “doppio” di Syd, una specie di Pierrot Lunaire, l’essere crepuscolare che catturò la fantasia di Arnold Schoenberg. Visioni oniriche che s’incrociano per creare mondi siderali, eppure molto vicini… forse perché dentro di noi? In fondo, come scriveva molti secoli fa il filosofo alessandrino Origene: “Sappi che sei un altro mondo in miniatura e hai in te Sole e Luna e anche le Stelle.” SHINE è dunque un viaggio nel mondo della luna interiore dell’essere umano: non solo luogo di follia e senno smarrito, bensì simbolo della poesia, della fantasia, della vita stessa.

“È la mia autobiografia che racconta anche la vita di ogni uomo”, ci spiega ancora Micha van Hoecke, regista oltreché coreografo di SHINE Pink Floyd Moon “la storia delle nostre vite che procedono a cicli, con un movimento circolare come quello della musica e della danza delle stelle, della rotazione della luna: un moto scandito da un continuo processo di nascita-morte-rinascita.” E aggiunge: “La vita non è altro che la stoffa dei sogni di cui scriveva Shakespeare, una stoffa che viene continuamente ordita, tramata, disfatta e ritessuta. SHINE è un lavoro intriso di speranza, in cui la fantasia diventa l’arma per combattere il materialismo che imperversa, il potere e le brame che incombono oggi.”

SHINE Pink Floyd Moon, con un cast complessivo di una trentina di componenti, è prodotto da Daniele Cipriani Entertainment s.c. e Menti Associate di Gilda Petronelli, in coproduzione con Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi.

https://www.youtube.com/watch?v=YGxMJulzcI0

Teatro Olimpico

Piazza Gentile da Fabriano

Martedì – Sabato ore 21, Domenica ore 18

Biglietti da 24 a 43 euro

 

Tags: crazy diamondmoonpink floydRomashinesyd barrettteatro olimpico
Share254Tweet159SendShare
Previous Post

La lezione di Sarah al Brancaccino di Roma

Next Post

I Classici fuori Mostra, a Venezia una rassegna di capolavori restaurati

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

by Marco Michelli
15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

by Lola Fernandez
15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Prima serata del Festival di Sanremo 2024: Loredana Bertè in testa, Angelina seconda e Annalisa terza

Prima serata del Festival di Sanremo 2024: Loredana Bertè in testa, Angelina seconda e Annalisa terza

7 Febbraio 2024
Mentre il destino di Aquarius è incerto, arriva Iuventa, il film sulla nave che ha salvato migliaia di migranti

Mentre il destino di Aquarius è incerto, arriva Iuventa, il film sulla nave che ha salvato migliaia di migranti

12 Giugno 2018

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.