mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Olivier Masset-Depasse rivisita Hitchcock con “Duelles”

Nunzia Scala by Nunzia Scala
19 Febbraio 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Olivier Masset-Depasse rivisita Hitchcock con “Duelles”
637
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Uno scontro tra due donne, due madri, due migliori amiche. Un noir tutto al femminile nel nuovo film di Olivier Masset-Depasse, “Doppio Sospetto”, (in originale Duelles).  Ambientato all’inizio degli anni Sessanta, Alice e Céline abitano in due case a schiera gemelle e sono legate da una grande amicizia, che le porta a condividere ogni cosa. Queste due casalinghe sembrano uscire da una pubblicità per elettrodomestici o un film di Hollywood. Fino a quando l’orrore arriva a oscurarne l’immagine. Un giorno, il figlio di Celine, Maxime, cade dalla finestra della sua camera da letto, quasi sotto gli occhi di Alice, che non può fare nulla per evitare la tragedia. Accecata dal dolore, Céline rimprovera ad Alice di non aver fatto il possibile per salvare suo figlio e sembra meditare una sconvolgente vendetta.

Regista dell’acclamato Illégal nel 2010, questa volta Masset-Depasse abbandona il naturalismo per un approccio ultra stilizzato, evidente nei set, nei costumi, nella fotografia e perfino nella storia. Ispirato ad un romanzo del 2012 di Barbara Abel – dal titolo Alice (Derrière la haine), Doppio Sospetto segna il ritorno alla dimensione più classica del thriller, quello a sfondo familiare, in omaggio ai grandi nomi del genere, da Hitchcock a David Lynch.

“Tutti i miei film parlano di donne“, rivela il regista.  Penso che sia un tentativo di capire  mia madre, una donna molto forte. Adoro rivelarmi attraverso questi personaggi. Mi permette di costruire ponti. Anche se sono un papà. mi riconosco molto in Alice“.

Un cinema di suspense quello di Masset-Depasse che diventa un modo per affrontare il lutto e la resilienza dopo la morte di un figlio. Le protagoniste sono messe spesso una di fronte all’altra ma sembra che si mordano la lingua pur di non rivelare le reali intenzioni. Il regista sceglie una narrazione elegante, seppure a tratti troppo distaccata, per mettere in scena una guerra psicologica sottilissima e dagli esiti imprevedibili. Di chi ci si può fidare e chi vuole vendetta? Se qualcuno vuole vendetta.

Un altro elemento fondamentale nel creare l’atmosfera complessiva del rapporto tra le due protagoniste è la musica: il compositore Fréderic Vercheval ha scritto una partitura straordinaria, che funziona
nel film come una sorta di “quarta dimensione”, capace di esprimere in profondità quello che la storia, la regia e gli attori non possono raccontare.

Accolto con entusiasmo al Festival di Toronto e vincitore di 9 premi Magritte, gli Oscar del Belgio, il film uscirà al cinema il 27 febbraio.

 

Tags: cinema
Share255Tweet159SendShare
Previous Post

Regeni-Zaki, atto secondo, ecco la nuova opera di Laika

Next Post

Lupin III, torna al cinema il ladro gentiluomo

Nunzia Scala

Nunzia Scala

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Gloria di Margherita Vicario

Margherita Vicario debutta alla regia con ‘Gloria!’: un viaggio musicale nel XIX secolo

16 Aprile 2024
XFactor 2021: scommettiamo che Erio non vincerà?

XFactor 2021: scommettiamo che Erio non vincerà?

25 Novembre 2021

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .