sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Qualcosa di meraviglioso, la vera storia del principe degli scacchi

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Dicembre 2019
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Qualcosa di meraviglioso, la vera storia del principe degli scacchi
757
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Qualcosa di meraviglioso”, nei cinema italiani il 5 dicembre con Bim distribuzione, racconta la storia straordinaria di Fahim. Costretto a fuggire dal Bangladesh, dove lascia la sua famiglia, il giovane Fahim raggiunge Parigi insieme a suo padre. Poiché viene rifiutato loro asilo, vivono come immigrati clandestini e piombano in una spirale di vagabondaggio e disperazione. Con un colpo di fortuna, però, Fahim viene presentato a uno dei più importanti coach di scacchi di Francia, Sylvain, Gérard Depardieu, e nel 2012 diventa campione under 12 di Francia pur essendo ‘sans papier’. La vicenda del giovane bangladese attirò l’attenzione dell’allora ministro François Fillon che intervenne per regolarizzare la situazione di  Fahim e della sua famiglia.

Adattamento del libro autobiografico scritto da Fahim Mohammad e pubblicato nel 2014, con Qualcosa di meraviglioso, il regista Pierre-François Martin-Laval, conosciuto in Francia come Pef, passa dalla commedia immaginaria di Les Profs e Les Profs 2 al dramma realistico. Il film si apre con materiali di repertorio sugli scontri del maggio 2011 tra le forze dell’ordine e i manifestanti a Dacca, capitale del Bangladesh,  prima di scivolare, senza preavviso, nella finzione.

Pef riesce a raccontare con leggerezza, ma con tratti di profonda empatia e umanità, le condizioni dei migranti su temi quali l’accoglienza e l’integrazione socio-culturale. Una favola che si trasforma in un atto di accusa contro l’approccio bipolare della narrazione mediatica che, puntando i riflettori sul momento dello sbarco e sulle tragedie in mare, falsifica una realta molto più complessa. Nel processo di decostruzione sociale dello straniero, gli immigrati vengono disumanizzati, rappresentati senza personalità.

“E necessario cambiare la percezione collettiva sugli immigrati”, tiene a precisare Pef. “A partire dall’immagine che li ritrae come individui devianti fino a quegli atteggiamenti di commiserazione verso la categoria subalterna dei “meno fortunati”.

Ma Qualcosa di meravigliso non è solo un film sull’immigrazione. Commuove, coinvolge e senza sentimentalismi mette in scena una toccante ode al potere salvifico dello sport, splendida metafora della vita che ti insegna a compiere sacrifici, a credere in degli ideali, a lottare per qualcosa, a rialzarti dopo una caduta.

 

Tags: cinemaFahimintegrazioneschacchiSport
Share303Tweet189SendShare
Previous Post

Al via la 2a edizione del Mercatino di beneficenza di Michelle Carpente

Next Post

Ecco i migliori ristoranti in Italia per il 2020

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Piccolo Teatro Strehler di Milano, in scena “Hybris”, di Flavia Mastella e Antonio Rezza

Al Piccolo Teatro Strehler di Milano, in scena “Hybris”, di Flavia Mastella e Antonio Rezza

23 Maggio 2023
Listen su MioCinema il film di Ana Rocha de Sousa premiato a Venezia

Listen su MioCinema il film di Ana Rocha de Sousa premiato a Venezia

7 Maggio 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .