Scorsese, Viola Davis, Murray, John Travolta alla Festa del cinema di Roma

E' stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa all'Auditorium Parco della Musica il programma completo della quattordicesima edizione

Quattordicesima Festa del Cinema di Roma, ecco il programma di proiezioni ed ospiti, che dal 17 al 27 ottobre animeranno l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Razzismo, migranti, e cambiamenti climatici sono alcuni dei temi raccontati dalle opere selezionate” secondo Antonio Monda, al suo quinto anno da direttore artistico.

Tanti i titoli, tra film e documentari, in totale 33, che fanno parte della Selezione Ufficiale, 13 gli incontri ravvicinati con registi ed attori, tra cui Bill Murray, Benicio Del Toro, Ethan Coen, Ron Howard, John Travolta, Viola Davis, Edward Norton. Mentre sono 25 i paesi rappresentati, con 19 registe donne e 37 prime mondiali.  Ma la Festa non sarà solo all’Auditorium “perché quest’anno si articolerà in 18 luoghi della città, tra cui  Rebibbia e Policlinico Gemelli, mentre il red carpet sfilerà in 8 parti della città” dice ancora Monda.

Tra i titoli, quello annunciato da tempo è The Irishman di Martin Scorsese, con Robert De Niro, Joe Pesci e Al Pacino. Una saga criminale che racconta 40 anni di contro-storia americana. Tra gli altri film, Downtown Abbey, tratto dalla celebre serie, Honey  Boy con Shia LaBeouf, il film di apertura Motherless Brooklyn di Ed Norton, Hustlers, film sul mondo delle spogliarelliste, con Jennifer Lopez , Judy sull’attrice Judy Garland, protagonista del film Il Mago di Oz, con Renée Zellweger e Pavarotti, il documentario di Ron Howard.

Tre i film itakiani in concorso, due fanno parte della Selezione Ufficiale. Il ladro di Giorni con Riccardo Scamarcio, il documentario di Alessandro Piva, Santa Subito, mentre Tornare di Cristina Comencini, sarà il film di chiusura. Premi alla carriera a Bill Murray, che riceverà il premio dal regista Wes Anderson, e a Viola Davis, l’unica attrice afroamericana ad aver vinto, Tony, Emmy e Oscar.

Interdependence, film sui cambiamenti climatici girato da 9 registe, è tra gli eventi speciali più attesi. Negramaro. L’anima vista da qui, un documentario sulla band pugliese che poi incontrerà il pubblico. Ancora musica con un doc sull’ultimo concerto di Kurt Cobain dei Nirvana ed il film The Fanatic, con John Travolta, che ha interpretato molti ruoli legati alla musica ed il ballo.

Autore dell'articolo: Elena Dal Forno

Elena è giornalista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, cucina vegana. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide.