sabato, Giugno 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vale la pena vedere il film Hobbs & Shaw? Sì, se vi piace la pizza

Marco Michelli by Marco Michelli
2 Agosto 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Vale la pena vedere il film Hobbs & Shaw? Sì, se vi piace la pizza
665
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Vi piace la pizza? La domanda può apparire fuorviante, se apre una recensione di un film prossimo all’uscita, ma è pertinente.

Perché se fate parte di quel mondo che per ‘pizza’ intende genericamente la categoria, annoverando non solo la celeberrima napoletana (alta o con il cornicione per intenderci), ma anche la romana (bassa e croccante) o le altre mille versioni, questo film è un’ottima pellicola da godersi nell’estate. Se, invece, siete più sofisticati e per ‘pizza’ intendete solamente la tradizionale versione partenopea, allora qualche problema in più lo potreste trovare.

Mi spiego meglio: se andate a vedere questo film considerandolo come uno della premiata saga (e famiglia) dei Fast and Furious, made in Vin Diesel e la sua combriccola, sbagliate approccio e di grosso. Niente auto fiammanti, fatta eccezione per la McLaren guidata da Shaw ne trovate giusto un’altra mezza dozzina (e solo da vedere ma non in movimento), pochissime donne da sballo (se ne contano sulle dita delle mani) e poche armi esagerate a fare da cornice alla scena. Infine, cosa incredibile, zero musica latina!

Ecco allora che, più che gli eccessi di Toretto e soci, in Hobbs & Shaw potete trovare le gag stile “Tango e Cash” che il duo Sylvester Stallone – Kurt Russell interpretò sulla scena a fine anni ’80. Insomma, parliamo di una nuova storia indipendente che, in comune con la saga #fast&furious, ha solamente il richiamo alla serie e nulla più, se escludiamo adrenalina, le tecnologie utilizzate per le scene e gli eccessi spettacolari al cui confronto 007 appare come un pivello.

Volendo tralasciare la trama, scontatissima, la domanda che potete porvi è: perchè esiste uno spin-off della saga di Toretto? Tutto ha inizio da un battibecco tra Dwayne Johnson e Vin Diesel sul set di Fast & Furious 8. La leggenda racconta di un post sui social del samoano che definiva “pappamolla” un non meglio precisato collega (e non è un caso che in quella pellicola Johnson e Diesel non compaiono mai nella stessa inquadratura). Johnson aveva poi spiegato di aver avuto un chiarimento con lo stesso Diesel ma le personalità dei due sono apparse inconciliabili.

Tuttavia, money is money e la produzione ha pensato che Dwayne Johnson non poteva perdere di “valore cinematografico”; ecco allora che si arriva al compromesso e alla ‘divisione delle parti’ seppur sotto lo stesso tetto (economicamente strategico) di Fast and Furious e alla messa in scena della nuova coppia formata dal duo Luke Hobbs (Johnson) – Deckard Shaw (Statham), con benestare dello stesso Johnson che, peraltro, è entrato nel progetto con la sua casa di produzione, la Seven Bucks, creando di fatto un universo parallelo alla saga principale, la cui sceneggiatura è stata scritta dallo storico autore della saga, Chris Morgan, e diretta da David Leitch (regista del primo John Wick e, guarda caso di Deadpool 2, che molte cose ha in comune con la realizzazione di questa storia).

Per i più distratti rammento che la coppia Dwayne Johnson e Jason Statham torna a vestire i panni di Luke Hobbs e Deckard Shaw dopo essersi affrontati e provocati nel film Fast & Furious 7, del 2015.

Morale della favola: Fast & Furious 9 è stato spostato in avanti di un anno, rispetto a quanto previsto e gli amanti dei film di azione in generale, come della pizza, possono godersi un ennesimo film che, complice anche la credibilità dei caratteristi di sottofondo (su tutti il cattivo Idris Elba, la figlia di Hobbs e, ovviamente, Hellen Mirren oltre al quasi cameo di Ryan Reynolds) e di una non bella ma intrigante Vanessa Kirby, nel panorama action movie, la sua figura la fa, eccome.

Se poi vogliamo sofisticare che si poteva fare di più e meglio ci sta, ma allora è come dire che la pizza vi piace solo napoletana.

 

Nota: Eppoi volete mettere il valore aggiunto  di imparare a capire come si può pugnalare un uomo con un mattone?

 

 

 

 

Tags: action movieDwayne Johnsonfast&furiousJason Statham
Share266Tweet166SendShare
Previous Post

Tesnota, l’esordio coraggioso di Bagalov

Next Post

“Salviamo il pianeta con mille miliardi di alberi”

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025
Monica Bellucci nella Locandina del Taormina Film Festival
Cinema

Taormina 2025: luci, mito e Hollywood sotto le stelle

by Monica Straniero
5 Giugno 2025
“Come gocce d’acqua” – il nuovo film di Stefano Chiantini
Cinema

“Come gocce d’acqua” – il nuovo film di Stefano Chiantini

by Lola Fernandez
30 Maggio 2025
Insieme a Claudio Santamaria, direttore artistico del Festival, e il team organizzativo durante la conferenza stampa di presentazione, il 21 maggio a Palazzo Marino.
Cinema

Dal 3 all’8 giugno 2025 arriva a Milano la prima edizione del Milano Film Fest

by Monica Straniero
27 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il viaggio di Yao, la recensione del film con Omar Sy

Il viaggio di Yao, la recensione del film con Omar Sy

4 Aprile 2019
Diffusione della Cultura del Vino: I Migliori Vini Italiani 2024

Diffusione della Cultura del Vino: I Migliori Vini Italiani 2024

24 Febbraio 2024

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .