martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Biografilm, Asif Kapadia: Non so se Diego sia sopravvissuto a Maradona

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Giugno 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Biografilm, Asif Kapadia: Non so se Diego sia sopravvissuto a Maradona

Argentine soccer superstar Diego Armando Maradona cheers after the Napoli team clinches its first Italian major league title in Naples on May 10, 1987. (AP Photo/Meazza Sambucetti)

621
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

ll regista premio Oscar Asif Kapadia, dopo aver raccontato Ayrton Senna e Amy Winehouse,  si concentra sul calciatore Diego Armando Maradona, personaggio controverso e sopra le righe. Arrivato dal Barcellona al Napoli  nel 1984, l’‘icona del calcio più celebre del mondo e la città più appassionata d’Europa si rivelano una coppia perfetta l’una per l’altra.

Kapadia partendo da 500 ore di materiale di repertorio racconta l’ascesa e la decadenza del mito del pibe d’oro. Presentato fuori concorso al Festival di Cannes, il docu-film Diego Maradona, in Italia comicia il suo tour al Biografilm Festival e lo vedremo in sala per soli tre giorni con un’uscita evento programmata per i prossimi 23, 24 e 25 settembre. 

Un’ampia parte del film è dedicata al periodo in cui Maradona ha giocato nel Napoli. Dai Napoletani è stato accolto come un salvatore.

Sì ho voluto concentrarmi sui sette anni trascorsi a Napoli, che lo portarono al top della scena mondiale per poi trascinarlo nell’abisso delle dipendenze. I murales per la strada lo ritraevano, letteralmente, come un dio. Poster di Maradona, accendini con l’effigie di Maradona, magliette con la faccia di Maradona. Il successo della squadra trasforma la metropoli partenopea in un focolaio di tutte le manie del calciatore. E come era prevedibile, gli avvoltoi scendono in campo. La camorra allunga il suo artiglio sul figlio adottivo di Napoli, il cui tallone d’Achille si rivelerà essere la cocaina.

C’è, ovviamente, una differenza significativa tra questo film e gli altri, e cioè che Diego Maradona è vivo e vegeto.

Tempo fa ho letto un libro su di lui e ho pensato che fosse una grande storia da raccontare. E poi Diego Maradona ha un po’ di Senna e un po’ di Amy.  

Chi è Diego Maradona?

Come racconta nel film il preparatore atletico, Fernando Signorini, “Diego non ha nulla a che fare con Maradona ma Maradona se lo porta ovunque”. Il film mette uno di fronte all’altro “Diego”, cresciuto nella più totale povertà delle baraccopoli di Villa Fiorito, e il suo alter ego Maradona, una figura che rimane ancora oggi enigmatica ed imperscrutabile. Un eroe latino che ha restituito l’orgoglio ad un’intera città tradita dalla storia, che ancora una volta affida al calcio uno spiraglio di speranza di primato. Era venerato come una divinità. Il suo sangue è stato portato addirittura nella cattedrale di San Gennaro, a Napoli, accanto al santo protettore.  Ne esce fuori il ritratto di un uomo molto vulnerabile che ha lasciato un’eredità contaminata da una serie di vicende torbide.

Quando pensa sia iniziato il declino ?

Dopo la vittoria dell’Argentina ai Campionati del Mondo nel 1986, quando Maradona non riconosce un figlio “illegittimo”. Nelle immagini di repertorio lo vedi mentire e negare di essere il padre, di non aver mai conosciuto la madre. E’ quello per me è il punto di svolta nella sua vita, e molti dei suoi problemi derivano da tutte quelle bugie. (Solo nel 2016 Maradona riconosce il figlio di Cristiana Sinagra, con cui ebbe una relazione durante il suo periodo a Napoli n.d.r).

Maradona ha collaborato al film?

Non ha preso parte personalmente, ma mi ha dato accesso ad un grande archivio di immagini, tra cui quelle che mostrano un Maradona giovanissimo quando ancora giocava con il Boca Juniors. Ho avuto poi l’opportunità di intervistarlo più volte a Dubai, dove risiede. Su alcune domande non ha voluto rispondere, ad esempio quelle sulla sua ex moglie. Alla fine, ho guadagnato la sua fiducia e siamo riusciti a parlare di tutto. Sue dichiarazione si stagliano in voice over su alcuni tratti del racconto. Anche se  spesso la persona su cui stai girando un film non è la testimonianza più affidabile della sua storia.

 

 

Tags: Asif KapadiaBiografilm FestivalcinemaMaradonaNapili
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Herzog: “Oggi nessun politico della statura di Gorbaciov”

Next Post

Le vacanze in coppia? Il peggior banco di prova per la relazione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Brucia è la graphic novel sulla vita di due ragazze di provincia di Silvia Rocchi

Brucia è la graphic novel sulla vita di due ragazze di provincia di Silvia Rocchi

4 Maggio 2018
Intervista a Barillari, il Re dei Paparazzi ai tempi della Dolce Vita

Intervista a Barillari, il Re dei Paparazzi ai tempi della Dolce Vita

4 Ottobre 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .