venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

El Angel, il crimine come diritto naturale

Floriana Lovino by Floriana Lovino
30 Maggio 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
El Angel, il crimine come diritto naturale
872
SHARES
4.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le vere storie sui criminali sono un grande business per l’industria cinematografica. E’ sufficienti guardare le ultime uscite su Netflix , c’è sempre un nuovo criminale di cui scoprire gli atti vili e un nuovo mistero da risolvere. Fa parte di questa mania punitiva che si sta diffondendo. Commettere un crimine ti dice velocemente chi sei. In un mondo in cui quasi nessuno sa chi è, il crimine ti dà un’identità, ti rende qualcuno.

Questo è ciò che rende l’Angelo del crimine, il titolo originale è El Angel, una drammatizzazione della vita del serial killer più famoso dell’Argentina. Dopo aver debuttato l’anno scorso al Festival di Cannes, il film si è fatto strada attraverso i festival di tutto il mondo, raccogliendo solide recensioni lungo la strada. Anche se è un po’ troppo autoindulgente, è un ritratto molto coinvolgente di un giovane completamente privo di un coscienza, una caratteristica chiave negli psicopatici più pericolosi del mondo.

Siamo a Buenos Aires nel 1971.  Carlitos è un diciassettenne che si contraddistingue per la sua spavalderia da star del cinema, i riccioli biondi e il volto da bambino. Quando nella sua nuova scuola incontra Ramón, insieme intraprenderanno un viaggio di scoperta, fatto di amore e di crimine. Per via del suo aspetto angelico, la stampa lo soprannomina “L’Angelo della Morte”. Ricoperto di attenzioni per via della sua bellezza, diventa una celebrità dal giorno alla notte.

“I crimini di Robledo avvennero durante un periodo di positivismo influenzato dalle teorie lombrosiane che sostenevano che la bruttezza fisica fosse un movente per commettere crimini (criminali nati con occhi sporgenti, pelle scura, naso aquilino, fronte spaziosa, denti storti)”, spiega Luis Ortega. Il vero Carlos Robledo Puch, interpretato nel film da Lorenzo Ferro (all suo esordio cinematografico), ha commesso crimini molto peggiori di quelli che il regista (che ha diretto il film e lo ha co-scritto con Sergio Olguín e Rodolfo Palacios) ha voluto mostrare sul grande schermo. Ortega, sembra più interessato al fascino e al bell’aspetto di Carlos. E questo, si scopre a breve, è la formula narrativa e filmica indovinata per restituire l’affascinante ritratto di un giovane che considera il crimine è un diritto naturale, incurante delle conseguenze delle sue stesse azioni che sarebbero continuate all’infinito se non fosse stato catturato.

In una scena particolarmente agghiacciante, Carlitos spara a due vittime addormentate colpevoli di aver offeso Ramón. E lo fa nella convinzione che la morte sia un’astrazione. Questo, nella sua mente distorta, lo induce a comportarsi come uno psicopatico senza però essere uno psicopatico. Al pari del film Ted Bundy, fascino criminale, anche L’Angelo del Crimine, al cinema dal 30 gennaio, ci vuole ricordare che i killer non sono dei mostri facili da riconoscere nella società e quindi evitabili, ma spesso degli insospettabili vicini di casa.

Si ritiene che Carlitos complessivamente abbia commesso oltre quaranta furti e undici omicidi.Oggi è il prigioniero più longevo nella storia dell’Argentina.

Tags: ArgentinaCarlitos Robledo PuchLorenzo FerroLuis Ortegaserial killer
Share349Tweet218SendShare
Previous Post

Rocketman, il film su Elton John

Next Post

L’arte aumentata: Mapplethorpe su sfondo barocco

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Roma Food Excel

Torna Roma Food Excel, il salone internazionale dell’industria del cibo

19 Settembre 2024
Peparini Academy

A Roma apre la Peparini Academy

15 Maggio 2024

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .