
Nei giorni scorsi centinaia di ragazzi e ragazze si sono accalcati in Piazza Duomo a Milano sotto la terrazza della libreria Mondadori per assistere ai saluti di Hero Fiennes-Tiffin (Hardin), il protagonista del film After. Con lui avrebbe dovuto esserci anche la coprotagonista Josephine Langford (Tessa), se non fosse stata costretta a restare in hotel dopo un’intossicazione alimentare. Ma perché così tante persone dovrebbero accalcarsi in Piazza Duomo per salutare da lontano due attori che, per quanto promettenti, sono poco più che emergenti? Il motivo è lei, la vera star del tour promozionale del fenomeno After: Anna Todd.
Anna Todd è l’autrice del best-seller omonimo da cui è partito il film After, che arriverà nelle sale il prossimo 11 aprile. Ma andiamo con ordine: Anna Todd nasce in Ohio nel 1989 e diciotto anni, appena dopo il diploma, sposa il soldato americano Jordan, che il mese dopo partirà per una missione in Iraq. È durante la lontananza del marito che Anna, da sempre appassionata lettrice, approda sulla piattaforma online di scrittura Wattpad e inizia a scrivere quello che di lì a poco sarebbe diventato uno dei bestseller selezionati dal New York Times. “Scrivevo e postavo, non rielaboravo né rileggevo. È un modo ‘social’ di scrivere e mi piace molto. In seguito ho scritto un altro libro, ma l’ho scritto come una scrittrice vera, seduta in una stanza da sola. Ma questa esperienza mi intristiva, non fa per me. Scrivere su Wattpad è molto divertente. Ho scoperto di non essere una scrittrice solitaria.” Ha spiegato Anna Todd, perché la particolarità di Wattpad è proprio la sua natura social: si tratta di una piattaforma dove chiunque può postare le sue storie e chiunque può commentarle. È da qui che parte il successo di After, che ad oggi conta più di un miliardo e mezzo di letture solo su Wattpad e migliaia di commenti da parte dei fan. “La loro partecipazione così attiva è stata preziosa. I loro commenti e le loro reazioni sono stati uno sprone per scrivere i capitoli successivi. La loro passione, il loro coinvolgimento nella storia mi ha motivato a scrivere velocemente. In un anno ho scritto un milione di parole” ha detto Anna Todd in relazione ai fan del suo libro fin dai suoi esordi su Wattpad e che oggi hanno formato un vero e proprio fandom che risponde al nome di Afternator. Un modo personalissimo e nuovo di scrivere, con risultati impressionanti, se si pensa che George R.R. Martin, autore della saga a cui è ispirata la serie Il Trono di Spade, ha scritto un totale di quasi due milioni di parole in quasi trent’anni.
I lettori accaniti, però, non sono stati l’unica ispirazione di Anna Todd. After infatti nasce come fanfiction sulla boyband One Direction, più in particolare incentrata sul personaggio di Harry Styles, a cui è infatti ispirato il protagonista Hardin Scott (che riprende le iniziali del cantante britannico). “Ma Hardin Scott alla fine è diventato l’esatto opposto di Harry Styles. Dopo aver letto quel primo capitolo, non c’erano più legami con i One Direction, al di là del loro aspetto fisico. Nessuno, nella mia storia, è un cantante, tantomeno un membro di una band.” Ha spiegato Anna che, con il tempo, ha consolidato la trama che si è allontanata da ciò che rappresentavano i suoi idoli di allora.
Ed è in fase di scrittura che Anna trova un titolo più adeguato a quella che era ancora solo la sua fanfiction su Wattpad. “All’inizio, su Wattpad, la storia non aveva nessun titolo, si chiamava semplicemente ‘A Harry Styles Fanfiction’. Ma quando sono entrata veramente nella storia e i personaggi hanno iniziato a cambiare, ho trovato il titolo ‘After’, che si riferisce a come Tessa Cambia dopo aver incontrato Hardin. Alla fine, però, forse il titolo riflette più come cambia lui, dopo aver incontrato lei.”
After è infatti una storia d’amore. Di un primo amore, per la precisione. Tessa (Josephine Langford) è una studentessa modello, figlia di una mamma single che ha fatto molti sacrifici per permettere alla figlia di andare al college. Ha all’attivo una relazione di lunga data con il dolce fidanzato Noah (Dylan Arnold) e sembra avere un futuro già programmato nei minimi dettagli: studierà economia per avere più sbocchi lavorativi, anche se la sua passione sono l’editoria e le lettere. Ma proprio al college incontrerà Hardin (Hero Fiennes-Tiffin), un ragazzo arrogante, violento, con un passato misterioso e soprattutto magnetico, che metterà in dubbio tutte le certezze che Tessa pensava di avere sulla vita e su stessa.
Dopo il successo su internet e sulla carta stampata (solo in Italia, la saga di After ha venduto quasi un milione e mezzo di copie), la storia degli Hessa (Hardin e Tessa) arriverà anche sul grande schermo sotto la direzione di Jenny Cage (che ha curato anche la sceneggiatura insieme a Susan Martin e Tamara Chestina). Il film è prodotto da Anna Todd e da un team che include Mark Canton (“300”, “Power”), Courtney Solomon e a soprattutto Jennifer Gibgot (“17 again – ritorno al liceo”, “Step Up”), che è stata la prima ad accorgersi del successo già affermato della storia della Todd. “Onestamente, adoro la storia d’amore fra Hardin e Tessa perché è sdolcinata, ma imperfetta e quindi autentica” ha raccontato la produttrice “L’altra cosa che mi ha colpito è che riguarda un primo amore. Leggendo i libri, scopriamo che per una ragazza, innamorarsi per la prima volta è un’esperienza molto viscerale, e mi ha riportato alla mia adolescenza”. La collega Solomon aggiungerà “Volevo esplorare le difficoltà di un rapporto d’amore ed è stato più impegnativo di quel che pensassi” – Courtney Solomon ha diretto, prodotto e scritto grandi successi del genere horror ndr – “Resteranno insieme? La loro storia d’amore a un certo punto ha uno scossone. Ma ciò che mi è piaciuto in realtà è molto semplice: è la prospettiva di una ragazza sull’amore, sulla scoperta del sesso, sui primi cuori infranti.”.
Quella di After è in realtà una saga che comprende cinque romanzi pubblicati: After, After We Collided (After – un cuore in mille pezzi), After We Fell (pubblicato in due parti: Come mondi lontani e Anime Perdute), After Ever Happy (After – Amore infinito) e Before. Il film è ispirato esclusivamente al primo libro e, sebbene non possa garantire nulla, Anna Todd è ottimista che ci saranno anche altri film ispirati ai libri successivi della sua saga. Il fenomeno After, quindi, sembra essere incredibilmente ancora all’inizio. Si comincia dall’11 aprile nelle sale cinematografiche.
Nel cast, oltre a Hero Fiennes-Tiffin (che ha interpretato il giovane Voldemort nel film Harry Potter e il Principe Mezzosangue) e a Josephine Langford (apparsa nel thriller-horror Wish Upon e nella serie australiana Wolf Creek), ci sono anche Peter Gallagher (che interpreta Ken Scott, il padre di Hardin) e Jennifer Beals (con oltre cinquanta film nel curriculum e nominata ai Golden Globe, che in After sarà Karen Scott, moglie di Ken).

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.