domenica, Luglio 6, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Miami: finale femminile, la salita nell’Olimpo del tennis dell’australiana Barty

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Marzo 2019
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Miami: finale femminile, la salita nell’Olimpo del tennis dell’australiana Barty
638
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Confesso che da quando il tennis femminile è diventato un gioco di infinita potenza dal fondo e da quando Serenona Williams un po’ ci ha abbandonato per fare la mamma lo seguo con meno interesse. Poi sono arrivate Naomi Osaka, l’attuale numero uno del mondo e Simona Halep che comunque giocano bene e si fanno guardare. Da vera appassionata dell’antico serve and volley però non vedevo nulla all’orizzonte che potesse entusiasmarmi. Poi è arrivata lei, Ashleigh Barty dall’Australia. Ora che finalmente è entrata nelle top ten, oggi è al numero 9 del mondo, con la sua vittoria a Miami su Karolina Pliskova, possiamo dire che il tennis femminile ha ri-trovato una grande campionessa.

La storia di Barty è infatti molto particolare, da film. A 4 anni prende in mano la racchetta e diventa una sorta di bambina prodigio di quelle che il tennis ha già bruciato tante volte, leggi alla voce Tracy Austin, Jennifer Capriati e via dicendo.

Ashleigh non è da meno e in pochi anni diventa una sorta di vero e proprio fenomeno. Tutti dicono e vedono quanto gioca bene, comincia a vincere vari tornei a livello giovanile e poi inizia la pressione. Si sa che il tennis ti può schiacciare e se sai gestire tutto… boom! potresti esplodere! Un esempio pazzesco in questo senso è il nostro giocatore Gianluigi Quinzi che dopo aver vinto il titolo a Wimbledon da junior ha faticato a ritrovare sé stesso. Ora si sta riprendendo ma è ben lontano dai livelli che sulla carta prometteva. Ashleigh è stata precoce in tutto, a 14 anni, nel 2010, già sceglieva la carriera da professionista. Nel 2011 a 15 anni vinceva Wimbledon junior e diventava la nr. 2 del mondo sempre junior. Con quel gioco pazzesco di servizio e volèe, con quel talento tutto naturale di far sembrare il tennis un gioco facile (ricorda molto Roger Federer), Ashleigh in coppia con Casey Dell’Acqua andava inoltre in finale a tutti gli eventi del Grande Slam, e non aveva ancora 16 anni! L’anno in cui ha compiuto 17 anni è stata in giro per il mondo 335 giorni. Stanca, nauseata, distrutta dai viaggi, dalla solitudine, dai risultati che in singolare non venivano, da una certa depressione anche per una fisicità che la tormentava (è alta appena 1,65) di fronte a certe stangone come Sharapova  e Williams, ad appena 18 anni decide di lasciare il tennis indefinitamente. E dedicarsi al cricket e al golf. La sua versatilità è tale che pur non avendo mai preso una lezione eccelle sia nell’uno che nell’altro sport. Passa così due anni, nemmeno guardando più il tennis in televisione.

E poi, l’incredibile. Un po’ prima di compiere 20 anni, solo 20 signori e signore, decide di tornare. E siccome è un talento pazzesco, in due anni scala la classifica e ricomincia a vincere. Torna più disciplinata, più motivata, incredibilmente centrata e consapevole del suo talento. Si assume responsabilità anche vocali, come quella di prendere decisamente posizione a favore dei diritti delle persone LGBT, diventa ambasciatrice del Tennis Indigeno Australiano, nel 2018 le danno il trofeo di “Dreamtime Sportsperson of the Year”.

Oggi, a 22 anni è la numero 9 del mondo, ma ha praticamente, appena cominciato!

La partita contro Karolina Pliskova è emblematica in questo senso. Oggi Ashleigh è una giocatrice completa, capace di distruggerti da fondo così come di metterti una palla corta o una volèe millimetrica sulla riga. Di testa è forte, consapevole, infatti il primo set lo vince al tie break per 7 a 1, dopo essere stata sotto all’inizio partita per 1-3. La dice lunga. Nel secondo approfitta del calo della ceca per chiudere 6-3 con 15 ace! Una piccoletta del genere che fa 15 ace alla stangona Pliskova. La vendetta è completa, la scalata appena cominciata, mi godo il momento perchè Ashleigh ci farà sognare. Perché il tennis ha bisogno di belle storie, di campionesse da amare, ma anche di quei gesti tecnici che vediamo troppo poco in campo.

Tags: Ashleigh BartyKarolina PliskovaMiamitennis
Share255Tweet160SendShare
Previous Post

Racconto del concerto di Elisa all’Auditorium Parco della Musica di Roma

Next Post

Una conversazione con Nadine Labaki

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

The Unknown di Tod Browning apre le Giornate del Cinema Muto

The Unknown di Tod Browning apre le Giornate del Cinema Muto

27 Settembre 2022
Entra nel vivo la 19esima edizione del Rome Independent Film Festival

Entra nel vivo la 19esima edizione del Rome Independent Film Festival

29 Novembre 2020

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .