giovedì, Novembre 13, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Addio a Keith Flint, il cantante dei Prodigy

Luana Martino by Luana Martino
4 Marzo 2019
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Addio a Keith Flint, il cantante dei Prodigy
803
SHARES
4.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ancora una volta la musica viene segnata dalla perdita di un volto iconico. Lui emblema degli anni 90, con quei corni mefistofelici così caratteristici e quelle mosse tarantolate, lui che è stato uno dei profeti della rivoluzione dei suoni, l’elettronica dei rave party e dei club underground che si erge e diventa globale e riesce a far ballare il mondo.
Keith Flint, voce e immagine dei Prodigy, è stato trovato morto nella sua abitazione e per ora il caso non viene trattato come sospetto, anche se, pur non essendo confermato ufficialmente, secondo l’ amico di sempre Liam Howlett, cofondatore della band, «si sarebbe tolto la vita».

Flint con le sue incredibili performance, con la sua voce penetrante, con lo sguardo follemente affascinante ha conquistato il pubblico mondiale. Con i Prodigy, grazie anche al genio di Liam Howlett, Keith Flint ha dato vita ad un genere riconoscibile e inconfondibile.
La techno, che nasce a Detroit negli anni presto diventa humus delle serate inglesi nelle quali i Prodigy s’identificano come band big beat cioè come rappresentanti di un sottogenere di musica elettronica nato a metà degli anni novanta. Il termine, coniato dalla stampa inglese, caratterizzava un genere tipico dei dj set di artisti come The Chemical Brothers, Fatboy Slim oltre che, appunto, dei Prodigy. Un connubio di generi è quello che trasmettono nelle loro esibizioni i gruppi di questo calibro, una fusione di dance e techno che incorpora influenze funky e rock con accenni di dancehall.

Prima di arrivare alla vetta globale, la storia parte dalla provincia inglese, nell’Essex: Keith incontra Howlett a un rave party alla fine degli anni 80 e insieme a Leroy Thornill fonda The Prodigy (con l’articolo, anche se in Italia veniva spesso omesso). Nei primi tempi Keith è quello che si occupa delle coreografie; salirà sul palco in seguito per esibirsi in tre tracce del successivo e più popolare album ‘The Fat of the Land’.

E poi? E poi i Novanta passano e anche i Prodigy non riescono più a scalare le classifiche e a cavalcare lo spirito del tempo: devono passare sette anni infatti prima di vedere un album vero e proprio ‘Always Outnumbered Always Outgunned’.
I live, però, sono ancora strepitosi -solo nel novembre scorso a Livorno e a Rimini-  è, infatti, in concerto che Keith darà sempre il meglio, in coppia con l’altro vocalist, Maxim.
I concerti dei Prodigy hanno sempre regalato uno spettacolo straordinario, sottolineato dal cambio repentino di luci e atmosfere che inglobano lo spettatore e lo trasportano in una sorta di altra dimensione dove il ballare è d’obbligo.
Per chi ha avuto modo di assistere ad una esibizione del gruppo inglese e ha potuto ammirare le performance del frontman dei Prodigy è ben consapevole dell’ennesima assurda perdita che affronta la musica internazionale.

Tags: Keith FlintmusicaProdigy
Share321Tweet201SendShare
Previous Post

Il Nome della Rosa, un romanzo ancora molto attuale

Next Post

Intervista ad Angelo Orazio Pregoni. Alla scoperta dell’arte olfattiva del celebre perfume maker italiano.

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018