lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Liam Neeson, la vendetta di un uomo tranquillo

by
25 Febbraio 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Liam Neeson, la vendetta di un uomo tranquillo

DSC05637.ARW

622
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ad un primo impatto sembra solo un altro film d’azione con Liam Neeson, solo con i nemici eliminati stavolta in modo “nuovo, più creativo” (!), ma poi ci si rende conto che il fermarsi a quella sensazione ci porterebbe solo ad ignorare la salda sceneggiatura costruita attorno al personaggio di Neeson e capace di permettere alla dinamica sceneggiatura numerosi divertenti misfatti. Insomma, se non siete pronti a ridere anche “in faccia alla morte” non andate a vedere “Un uomo tranquillo-Cold Pursuit” del norvegese Hans Petter Moland (Un bellissimo paese e Il messaggio nella bottiglia-Cospiracy of Faith), al cinema dal 21 febbraio, è il rifacimento dichiarato di “In ordine di sparizione-Kraftidioten” del 2014 dello stesso regista, con allora Stellar Skarsgard come attore principale.

Le novità sono per lo più “cosmetiche”, con le fredde montagne del Colorado che prendono il posto dell’innevato entroterra norvegese ed un’ironia più marcata. Nels Coxman (Liam Neeson), uomo semplice, fiero di essere un diligente cittadino della turistica cittadina sciistica di Kehoe, sulle Montagne Rocciose del Colorado, dove ha vinto il premio dell’anno per il suo instancabile impegno come spazzaneve, trascorre in completa armonia la sua esistenza, assieme alla moglie Grace (Laura Dern) e suo figlio Kyle (Michael Richardson), almeno fino a quando la sua vita non viene sconvolta quando il figlio viene ucciso da un potente boss locale  della droga, Trevor “Il vichingo” Calcote (Tom Bateman). Alimentato dal bisogno di vendetta, l’improvvisamente allucinato e violento Nels decide di smantellare “pezzo per pezzo” il cartello della droga con estrema precisione, per poter così arrivare al vertice della catena che ha ucciso suo figlio. La strada per la vendetta prende vie inaspettate, tra personaggi assurdi e faide tra il clan del “vichingo” e quello di White Bull (Tom Jackson), capo di una banda di narcotraffico di nativi americani.

Il film viene scandito in base all’ordine di sparizione dei vari personaggi, con il loro nome mostrato sullo schermo quasi fosse una lapide cinematografica. I ralenty segnano le principali sequenze clou d’azione, quasi fossero un omaggio a Sam Peckinpah e John Woo.

Diciamolo subito, “Un uomo tranquillo” (niente a che vedere con il film omonimo di John Ford !) è ben diverso dai molti lavori incentrati sulla vendetta, anzi, per certi versi ne è una parodia, tant’è che dopo una quindicina di minuti “svolta” e prende decisamente la strada di uno sbrigliato, irriverente umorismo nero, che piacevolmente salta tra black comedy e gangster movie, anche se non sempre riesce a conciliare bene le due anime, a causa di elementi e sotto-trame che distraggono lo spettatore dal vero protagonista.

Share249Tweet156SendShare
Previous Post

Anna Foglietta nella giuria dei Corti in Sala

Next Post

A Roma il docufilm su Elvio Porta, il talento della fantasia

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Kurt-Egyiawan-Will-Sharpe-Kieran-Culkin-and-Jesse-Eisenberg-in-A-REAL-PAIN.-Photo-Courtesy-of-Searchlight-Pictures.-©-2024

“A Real Pain” – Il peso dell’assenza, la leggerezza del ritorno

28 Febbraio 2025
Il Festival del Cinema Italiano a San Vito Lo Capo

Il Festival del Cinema Italiano a San Vito Lo Capo

29 Settembre 2020

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .