venerdì, Giugno 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Roma il docufilm su Elvio Porta, il talento della fantasia

Monica Straniero by Monica Straniero
25 Febbraio 2019
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
A Roma il docufilm su Elvio Porta, il talento della fantasia
739
SHARES
4.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia”,pensava Eduardo De Filippo. Lo stesso vale per il cinema. E la fantasia è stata la dote principale di Elvio Porta, sceneggiatore e commediografo fra i più brillanti della nostra epoca.

Un ricordo sincero, appassionato e intelligente di un grande uomo di cultura e di cinema. Già presentato in anteprima nazionale il 2 gennaio scorso al Festival Capri Hollywood dell’isola di Capri (Na), “Il Talento della Fantasia” è una raccolta di testimonianze e immagini della lunga carriera di Elvio Porta. Il docufilm, realizzato con il contributo della Fondazione Film Commission della Regione Campania, verrà presentato per la prima volta a Roma lunedì 25 febbraio alla Casa del Cinema alle ore 21.00. Una serata tributo che, oltre alla proiezione del film, ricorderà l’uomo, l’artista e la persona nelle testimonianze di chi ha lavorato e vissuto con lui.

Elvio Porta, scomparso nel 2016, è stato senza alcun dubbio uno dei massimi commediografi e sceneggiatori della nostra epoca. Autore, insieme ad Armando Pugliese, del “Masaniello”, il testo teatrale che più ha cambiato la percezione del “come fare teatro in lingua napoletana” dopo Eduardo.

Elvio Porta è l’autore di capolavori indimenticabili come La mazzetta (1978); Giallo Napoletano (1979); Cafè Express 1980); Madonna che silenzio c’è stasera (1982); La stangata napoletana (1983); Mi manda Picone (1984); Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti (1985); Se lo scopre Gargiulo (1988); Scugnizzi (1989); Pacco, doppio pacco e contro paccotto (1993) e tanti altri film, autentici camei del cinema italiano. Elvio Porta è stato lo sceneggiatore preferito da grandi registi come Nanni Loy e Lina Wertmuller.

I suoi lavori teatrali hanno ottenuto successi in tutta Europae il cinema italiano ha beneficiato del suo apporto originale alla “commedia all’italiana” che, nella sua forma più alta, resta uno dei generi più apprezzato dal pubblico.

Il docufilm è un percorso nel ricordo della vita di un artista che emoziona, commuove e diverte. Un omaggio meritato a cui hanno partecipato attori e amici di una vita, tra cui: Giuliana De Sio, Lina Sastri, Mariano Rigillo,Leo Gullotta, Carlo Molfese, Enzo Decaro, Danila Bonito, Lucio Aiello, Marzio C. Honorato, Massimo Cristaldi, Carmen Femiano, Anna Teresa Rossini e Carlo Molfese, insieme a tanti altri amici che ricordano i momenti belli vissuti con Elvio Porta, in modo particolare Lucio Aiello (collaboratore di Elvio per anni), ricostruisce i momenti della scomparsa di Porta, che sembrano tratti dalla sceneggiatura di un suo film.

“Il lungometraggio – come spiega il regista e produttore Gianni Ciuffini – è nato con la precisa volontà di ricordare un grande amico che, negli anni, ha lasciato un segno indelebile nel teatro e nel cinema italiano. Il nostro approccio al racconto della splendida carriera di Elvio Porta, è quello affettuoso di chi lo ha conosciuto bene. E mette in risalto i suoi successi con chiari riferimenti al momento storico in cui sono stati concepiti, grazie al ricordo e alle testimonianze di chi ha condiviso con Elvio un percorso di vita, lavoro e amicizia.”

Nel docufilm c’è uno spaccato sincero, appassionato e poetico della città di Napoli che ha dato i natali a Elvio Porta e a grandi Maestri del cinema e del teatro come Eduardo, Troisi, Totò e Sofia Loren. Il ritratto di una metropoli affascinante e ricca di poesia che, nonostante abbia dato vita a grandi figure in tutti i campi dell’arte, viene spesso dimenticata. In quest’ottica della memoria e del ricordo nasce l’omaggio alla grande figura di intellettuale camaleontico di Elvio Porta, che con Napoli e la sua poetica scrive le note di una canzone che riecheggia in tutti gli script dei suoi film.

Share296Tweet185SendShare
Previous Post

Liam Neeson, la vendetta di un uomo tranquillo

Next Post

Prime Cotte e Grandi Amori: Da Eataly torna la festa delle birre artigianali

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Girls of the Sun, l’epica resistenza delle combattenti curde

Girls of the Sun, l’epica resistenza delle combattenti curde

14 Maggio 2018
Unsane è un intenso thriller girato interamente con iphone

Unsane è un intenso thriller girato interamente con iphone

22 Giugno 2018

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .