martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Gary Hart, il primo caso di sexgate in America

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
18 Febbraio 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Gary Hart, il primo caso di sexgate in America
976
SHARES
5.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

The Front Runner è l’adattamento cinematografico di All The Truth is Out, il romanzo di Matt Bai. Nei cinema dal 21 febbraio, il film diretto da Jason Reitman, segue passo passo l’ascesa e la disfatta di chi era considerato il favorito tra i democratici alle elezioni del 1988. La storia è nota. Il senatore Gary Hart, un uomo capace di catturare l’immaginazione dei giovani votanti è costretto a rinunciare alla sua candidatura a causa di una relazione extraconiugale. Interpretato dall’ex eroe di X-Men, l’attore australiano Hugh Jackman, la storia ci racconta tutti i retroscena che il grande pubblico non vede mai durante una campagna presidenziale. Ovvero i comitati, le riunioni, le notti in trincea, gli scoop, i viaggi e soprattutto come avvenga la trasformazione da una vita privata ad una pubblica.

I politici maschi hanno ceduto alle tentazioni sessuali da tempo, quindi il ritratto di uno scandalo sessuale politico non è più materia cinematografica da un bel pezzo. Ma la storia di Gary Hart si distingue per essere stato uno dei primi casi, oggi invece comunissimi, di carriere politiche stroncate dal tradimento della moglie. 

Dopo la presidenza Reagan, nel 1988, siamo ad elezioni cruciali per riportare l’America ai giovani e ai valori democratici. Il Senatore Hart ha quasi 12 punti di vantaggio in tutti i sondaggi, un’enormità. Una vittoria annunciata. Ha la stampa dalla sua parte, ha il popolo dalla sua parte. Incarna alla perfezione il ruolo tanto amato di perfetto padre di famiglia e per bene tanto caro agli americani. Sua moglie Lee (Vera Farmiga) è la perfetta spalla, discreta, educata, una primadonna che si annuncia impeccabile. Eppure il Senatore Hart compie l’unico peccato che l’America puritana non perdona, ovvero si fa beccare da due giornalisti del Miami Herald mentre incontra Donna Rice, una modella conosciuta su uno yacht chiamato ironicamente “Monkey Business”.

Mentre l’uomo privato deve ammettere subito la colpa, l’uomo pubblico non si rassegna a dover lasciar andare tutta quell’ambizione, negando in un primo momento ogni addebito. Sono tempi strani quelli di Hart, che per una breve scappatella deve rinunciare ad una grande carriera. Il suo caso rappresenta un punto di svolta nel rapporto tra la stampa e i politici, che ha caratterizzato sia gli anni di Clinton che l’ascesa di  Trump. “C’è stato un momento nel 1987 quando per la prima volta abbiamo cominciato a pensare e a trattare i politici come celebrities e gente di spettacolo. Quando crei una cultura delle celebrities nel tuo sistema politico finisci con politici che sono celebrities», ha detto Matt Bai in una recente intervista al «New York Times.

Ma sono anche tempi di guerre tra giornali, di ambizioni di scoop da una parte e dall’altra, stranamente perché ai tempi di Kennedy pare che molte “signorine”  si dessero il cambio nella stanza dei bottoni senza che i giornalisti aprissero mai la bocca sull’argomento. Era altra politica, altra modalità, altra complicità.

Hart alla fine si deve inchinare alla nuova realtà di un’America che ti inchioda alle tue responsabilità e ai tuoi errori, lo saprà bene anche Clinton qualche anno dopo.  Bravissimo il regista a rendere atmosfere, tensioni, oscurità e drammi della politica americana e, nella vicenda umana, il ruolo della moglie di Hart che resterà al fianco del suo uomo nonostante la pubblica umiliazione. Perché a volte l’amore non ha bisogno di occhi per riconoscersi e tira dritto.

The Front Runner è un pezzo di cinema pungente e avvincente. Se si vuole trovare un difetto al film, lo si può trovare certamente in quella ostinazione del regista nel dipingere in modo bizzarro Hart come se fosse la vittima innocente di un complotto sessuale, nonostante fosse evidente la sua fama di donnaiolo.

 

 

Tags: Casa BiancacinemaElezioniJason ReitmanStati Uniti d'America
Share390Tweet244SendShare
Previous Post

Zen sul ghiaccio sottile, l’intervista alla regista Margherita Ferri

Next Post

Matt Dillon presenta a Roma l’ultimo film di Lars von Trier

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Villaggio per la Terra a Villa Borghese

A Villa Borghese ritorna il Villaggio per la Terra 2024

17 Aprile 2024
Tutto pronto per Cortinametraggio 2019

Cortinametraggio – Yuman, la rivelazione musicale del 2019

23 Marzo 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .