mercoledì, Luglio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi in concorso al Festival di Berlino

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
14 Febbraio 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi in concorso al Festival di Berlino
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Mentre a Torre Annunziata (Na), proprio stamane, è stata sgominata una banda di spacciatori che utilizzava minori di 14 anni come corrieri per nascondere cocaina o per consegnarla ai clienti, La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi, unico film italiano in concorso alla 69esima edizione del Festival di Berlino per l’Orso d’oro, continua a raccogliere consensi tra pubblico ed addetti ai lavori. Tratto dall’ultimo libro di Roberto Saviano, sceneggiatore peraltro insieme a Maurizio Braucci e allo stesso regista, è narrazione filmica senza debiti con la realtà. Ambientato a Napoli, impiega un cast di giovanissimi attori non professionisti: il sorprendente Francesco Di Napoli (Nicola, il baby boss dei paranzini), Artem Tkachuk (Tyson), Alfredo Turitto (Biscottino), Ciro Vecchione (O’Russ), Ciro Pellecchia (Lollipop) e Mattia Piano Del Balzo (Briatò). Il racconto, al di là del canovaccio atteso, mette in ripresa la vita ed i sogni di gloria deviata di un gruppo di minorenni: soldi, pistole di vendetta e di potere, droga. La scenografia è il rione Sanità di Napoli: una delle zone più popolari della città; dove i fasti di una storia cominciata nel XVI secolo restano in tracce.

Nelle parole del regista, il topic del film è ancora la ‘perdita dell’innocenza’ attraverso il binomio ‘gioco-guerra’: il film inizia proprio con il furto di un albero di Natale, (sappiamo dalla cronaca che il ‘fatto’ a Napoli si ripete da qualche anno). Un gioco che introduce poi alla competizione violenta per la conquista del territorio con tutto un carico di tragedia, dramma e miseria. Attraverso gli occhi, i volti, le espressioni degli adolescenti, Giovannesi costruisce il profilo di una realtà che Saviano sottolinea superare la geografia partenopea: ‘La Camorra è l’unica struttura che accetta dei giovanissimi ai vertici. Eppure per questi ‘paranzini’, ragazzini criminali diventati comuni in tanti paesi del mondo, dall’Albania al Brasile, c’è un’aspettativa di vita pari a quella nel Medioevo. Questo sembra non essere un problema’. Più che una rivisitazione di Gomorra, La paranza dei bambini, in proiezione nelle sale dal 13 febbraio, è sì una finestra sulla deriva criminale di gruppi di giovanissimi, ma è anche un accennato atto di accusa nei confronti degli adulti. Ubriachi di solitudini, sconfitti dai nostri fallimenti, dalla pigrizia del pensiero, gli adulti sono complici e parassiti in una realtà senza più castelli di sabbia da costruire sul bagnasciuga.

Tags: Cluadio GiovannesiFestival di BerlinoLa paranza dei bambiniOrso d'OroRione SanitàRoberto Saviano
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Storia di un’amicizia: da Elena Ferrante a Fanny e Alexander

Next Post

Box Office Italia: Esordio al primo posto per il Corriere – The Mule

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Chemical Brothers a Rock in Roma

Chemical Brothers a Rock in Roma

11 Luglio 2022
Teatro Quirino, Alessandro Haber con La Coscienza di Zeno

Teatro Quirino, Alessandro Haber con La Coscienza di Zeno

14 Ottobre 2023

Non perderli

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .