giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

I moschettieri del re con Favino, Mastandrea, Rubini e Papaleo

by
10 Gennaio 2019
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
I moschettieri del re con Favino, Mastandrea, Rubini e Papaleo

Credit: Tullio De Orsola

705
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Come uscire confusi da un film. E’ questa la sensazione provata dopo aver visto “Moschettieri del re – La penultima missione“, di Giovanni Veronesi, molto vagamente ispirato a “Vent’anni dopo”, secondo romanzo della trilogia di Alexandre Dumas. Ci si aspettava una piacevole, umoristica e innovativa contaminazione dei film di cappa e spada con la commedia, invece c’è poco di sentimenti e sensazioni proprie di quei generi: nessuna suspence (anche magari comica), pochi i momenti eccitanti e poco batticuore per l’incolumità dei personaggi. In parole povere, un film con tante “maschere” e diversi problemi irrisolti. Una commedia tradizionale “in costume” invewce di un moderno film d’epoca

Eppure l’idea originale prometteva davvero molto. Il tempo passa per tutti. Dopo trent’anni di onorata attività al servizio della casa reale, i quattro moschettieri sono invecchiati, pieni di acciacchi: D’Artagnan (Pierfrancesco Favino) alleva maiali, ha il gomito dello spadaccino e un ginocchio che fa cric crac; Athos (Rocco Papaleo) è un libertino malato di sifilide, ha un braccio arrugginito e un alluce valgo; Aramis (Sergio Rubini) fa l’abate in un monastero (un modo per sfuggire ai creditori!) e quindi non tocca più le armi; Porthos (Valerio Mastrandrea), dimagrito, soffre di depressione ed è schiavo del vino. Quando però la regina Anna d’Austria (Margherita Buy) li convoca per affidare loro la missione di salvare la Francia dalle trame ordite contro gli Ugonotti dal perfido Cardinale Mazzarino (Alessandro Haber), i moschettieri risalgono a cavallo (anche questi un po’ vecchi e quindi più o meno affidabili).

È chiaramente una nuova armata Brancaleone quella che Veronesi porta sul grande schermo, ma della genialità del film di Monicelli c’è ben poco. L’asso nella manica di “Moschettieri del re – La penultima missione” è quello di metterci davanti attori capaci di stare in scena e di catturare l’attenzione con il loro appeal tragi-comico: su tutti un sempre più sorprendente Pierfrancesco Favino, tenero compagnone spadaccino, autore di un’autentica genialata nell’essersi inventato un grammelot misto di spagnolo, francese e italiano dialettale davvero esilarante, accattivante. Un’improvvisazione che ci ricorda il miglior Dario Fo e che da sola salva il film: è proprio con lui che si vivono i migliori momenti. Degne di particolare nota anche Margherita Buy (davvero sorprendente, per certi versi, la sua capacità comica) e Matilde Gioli (ancella peccaminosa e sputasentenze, dotata di grande autoironia). Sullo standard normale gli altri interpreti.

Detto sopra che rimarrà un po’ deluso chi si aspetta un film d’avventura, capace di reinvetarsi in chiave moderna personaggi, come i Moschettieri, che appartengono all’immaginario di tutti, in tutto il mondo, bisogna però ammettere che il ritmo è buono e capace di creare qualche momento davvero esilarante, specie nelle interazioni verbali e nella casualità con cui, volutamente, unisce ingredienti disparati.

Il finale si perde in “uno spot del buonismo”, sembrando di riflesso un po’ “posticcio”, artificiale, rispetto al resto del film, con riferimenti all’attualità che ne depotenziano l’atmesfera sbarazzina, dissacrante vissuta precedentemente.

Tags: Cinema ItalianoDumasMoschettieriPierfrancesco Favino
Share282Tweet176SendShare
Previous Post

Festival di Sanremo 2019: conducono Baglioni, Bisio e Raffaele

Next Post

“La Bella Figura” di Yasmina Reza all’Ambra Jovinelli di Roma

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Zamora”, il debutto di Neri Marcoré alla regia

“Zamora”, il debutto di Neri Marcoré alla regia

29 Marzo 2024
Il cortometraggio d’autore in scena a Cineatelier

Il cortometraggio d’autore in scena a Cineatelier

19 Maggio 2021

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .