giovedì, Settembre 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Italia-Cina, una partnership vincente per promuovere l’arte contemporanea nel mondo

Monica Straniero by Monica Straniero
8 Novembre 2018
in Cultura
Reading Time: 8 mins read
0
Italia-Cina, una partnership vincente per promuovere l’arte contemporanea nel mondo

Mountain and Sea in the Modern World,2018 Qiu Anxiong

613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Roma, 06 Novembre. E’ stata annunciata nello spazio polifunzionale Daforma, in via dei Cappellari,  38, la nascita di una alleanza tra MoCA di Shanghai, uno dei maggiori Musei di Arte contemporanea cinesi, e la Venice International University (VIU), presieduta dall’Ambasciatore Umberto Vattani. L’obiettivo è favorire la conoscenza, la fiducia e l’amicizia reciproca tra i due Paesi attraverso l’organizzazione di scambi culturali e progetti comuni che intreccino le esperienze contemporanee dei diversi linguaggi artistici.

“La collaborazione tra i due istituti  si protrae ormai da 10  anni ed è pronta a sfociare – ha spiegato il presidente Vattani – in una proposta artistica di grande spessore: un’opera d’arte collettiva che prenderà la forma di un giardino d’arte vero e proprio, ubicato nella nostra sede a Venezia”.

Saranno pertanto organizzate mostre  collettive in Italia e in Cina, per evidenziare come il linguaggio dell’arte non conosca frontiere, ma, anzi, le ‘contaminazioni’ fra la tradizione artistica plurimillenaria e le tendenze più innovative di queste due civiltà sia in grado di concepire un alveo comune.

“Siamo due paesi con la più lunga storia di civiltà e di cultura al mondo – continua il presidente  Vattani. Ora questo punto d’incontro, che intesserà i linguaggi artistici di Italia e Cina, – consentirà di creare un intreccio tangibile tra espressioni d’arte classica e la contemporaneità di entrambi i Paesi, stimolando una riflessione sul mondo e sul microcosmo personale sia di ciascun artista sia del singolo osservatore, in una caleidoscopica  rappresentazione che lascerà spazio all’istinto e all’infinita fantasia umana”.

Qui l’intervista allo scultore Oliviero Rainaldi

 

A suggellare la nascita di questo nuovo percorso, è stata organizzata nello spazio Daforma, una prima instant Mostra (della durata della conferenza stampa), intitolata “Lo spazio tra la montagna e l’acqua”, in cui alcuni famosi artisti cinesi quali Leah Lihua Wong, che lavora fra Cina e Stati Uniti, Qiu Anxiong e Yang Yongliang e il notissimo scultore e pittore Oliviero Rainaldi, interpretano questo tema.

Mentre Leah Lihua Wong mostra in suggestive e delicate installazioni che mescolano inchiostro, colori acrilici e hand-cut di Tyvek paper una creatività originale, producendo forme danzanti attraversate da segni, in una tematica così vicina al linguaggio espressivo della Cina sin dall’antichità,  ma attualizzandolo, i due colleghi videoartisti sviluppano rappresentazioni animate di una società in rapidissima evoluzione, sospesa fra il futuribile e l’autodistruzione.

 

Dal canto suo, Rainaldi, da sempre incentrato sullo studio della figura umana, trasforma il segno in un ponte culturale che intreccia la civiltà occidentale classica con evocazioni orientali, giungendo a dipingere col tipico pennello della pittura cinese e a creare una scultura essenziale, che va oltre le origini culturali.

Una Mostra di straordinario significato, in quanto accompagna il suo visitatore in un suggestivo viaggio fra passato e presente, navigando nel fiume storico della lunga tradizione cinese e italiana.

Gli artisti si esprimono in un dialogo con la natura, con i vari concetti di volumi, di scarnificazione del segno e di eleganza, dando prova di una profonda introspezione, giacché collegano spirito e materia, montagna e e acqua, attraverso una grande varietà di forme e stili artistici.

L’originalità dell’iniziativa sta anche nella condivisione, successivamente alla conferenza stampa, di una residenza artistica a Forte dei Marmi, in Toscana, in cui Oliviero Rainaldi e  Leah Lihua Wong lavoreranno insieme a una serie di opere che, trasportate al MoCA di Shanghai, animeranno una Mostra nel 2019.

Radom Happenstance, 2013 Wong Leah Lihua
Tags: ArteCinaGalleria DaFormaItaliaOliviero Rainaldi
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

“Belle Ripiene”, al Sistina di Roma un vero showcooking con 4 chef teatrali ai fornelli

Next Post

Cucinema, il contest ispirato al cinema dedicato al food e al mixologist

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio
Cinema

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

by Marco Guarella
17 Settembre 2025
Ortigia Film Festival 2025, il cinema che accende Siracusa
Cultura

Ortigia Film Festival 2025, il cinema che accende Siracusa

by Monica Straniero
16 Settembre 2025
Viva 2025
Sapori&Gusto

ViVa 2025, la Valtellina si racconta tra vino e paesaggio

by Monica Straniero
15 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.