venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via il MIA, il meglio del mercato dell’audiovisivo in mostra a Roma

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
18 Ottobre 2018
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Al via il MIA, il meglio del mercato dell’audiovisivo in mostra a Roma
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ha aperto ieri la quarta edizione del Mia, Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, con la direzione editoriale di Lucia Milazzotto. 1800 operatori da tutto il mondo, oltre 125 proiezioni di mercato, circa 400 buyer, 4 vetrine di anticipazioni esclusive dedicate ai film, alle serie televisive e ai documentari del prossimo anno; 58 progetti per il pitching forum da 21 paesi di film, serie drama e documentari ancora in fase di sviluppo, oltre 30mila meeting in 4 giorni, circa 40 Talks per approfondire numerose tematiche legate all’audiovisivo tra cui la diversity, il Focus UK articolato con più eventi, per esplorare i nuovi modelli di business con la Gran Bretagna nel Brexit; il panel sul legame tra carta stampata e doc (dalle produzioni del New York Times al Guardian a Der Spiegel)

Nella sezione Content Showcase, dedicata al prodotto nuovo e nuovissimo, un programma di oltre 125 proiezioni di mercato dei film dell’autunno 2018 per i circa 400 buyer da tutto il mondo e quattro vetrine di anticipazioni esclusive dedicate ai film, alle serie televisive e ai documentari dei prossimi anni.

Per il cinema, What’s Next Italy si conferma un appuntamento sempre più atteso dai buyer internazionali per scoprire i nuovi film italiani del 2019 tra cui Volare di Gabriele Salvatores (Indiana, Rai Com); Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese; Il Campione di Leonardo D’Agostini (Groenlandia, True Colours); Freaks Out di Gabriele Mainetti (Lucky Red, Rai Com/True Colours); Dieci giorni senza la mamma di Alessandro Genovesi (Colorado Film Production), Flesh Out di Michela Occhipinti (Vivo Film, Rai Cinema, Mact Productions): Il grande spirito di Sergio Rubini (Fandango, Rai Cinema); Hope di Francesco Filippini (Mad Entertainment); Il Ladro di cardellini di Carlo Luglio (Bronx Film, Figli Del Bronx Produzioni, Minerva Film, Minerva Pictures Group and P.F.A. Film, Rai Cinema); Il mio corpo vi seppellirà di Giovanni La Parola (Cinemaundici, Ascent Film with Rai Cinema, Cinemorgana)   Bangla di Phaim Buhyan (Fandango, Timvision);  Bartali’s Bicycle di Enrico Paolantonio (Lynx Multimedia Factory) a cui si aggiunge la nuovissima vetrina C EU Soon, dedicata ai titoli ancora in lavorazione dei nuovi talenti europei.

Per la serialità televisiva, Greenlit, evento dedicato alla fiction italiana, dove i produttori presenteranno alcune delle serie più attese in lavorazione, tra cui Il nome della Rosa di Giacomo Battiato (11 marzo/Palomar /Tele Munchen Int.-Rai/Sundance Tv), Diavoli di Nick Hurran e Jan Michelini (LUX Vide/Sky Italia-Sky Atlantic/OCS), L’amica geniale di Saverio Costanzo (Wilside/Fangango/Rai Fiction/TimVision/HBO/ Umedia-Fremantle/Rai Com).

Per il documentario, Italians Doc it Better, saranno presentati La strada dei Samouni (Dugong), La Passione di Anna Magnani (Zenit), Il filo dell’Allenza (Istituto Luce / R Reporter), 1938, diversi (Tangram Film), The Hijacker (Fremantle). Le tre vetrine di prodotto italiano, oltre ad una presentazione esclusiva e anticipata ai più importanti player del panorama internazionale, conteranno inoltre su un Premio speciale della Regione Lazio.

“Il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo è parte determinante dei “grandi dieci giorni” del Cinema e dell’Audiovisivo in questa fine ottobre 2018, – dichiara Francesco Rutelli, Presidente di ANICA. – La forte e consolidata Festa del Cinema; la grande novità di VIDEOCITTÀ; e – cruciale per il business e la collaborazione creativa – il MIA. Il Mercato voluto da ANICA e APT cresce, si amplia, diviene indispensabile per gli operatori italiani e internazionali, grazie al lavoro di Lucia Milazzotto e del suo team”.

“Mai come in questi anni il settore della produzione audiovisiva sta vivendo un periodo di vero e proprio Rinascimento grazie all’intuito dei produttori indipendenti e grazie anche agli investimenti e alle scelte editoriali dei broadcaster. – sottolinea Giancarlo Leone, Presidente di APT -. Il nostro Paese sta diventando sempre più competitivo e il MIA, al quarto anno di vita, ha conquistato uno spazio importante tra i mercati dell’audiovisivo internazionale ed è sempre più orientato a sostenere le imprese nelle sfide globali che si trovano a fronteggiare”.

Conclude Lucia Milazzotto, Direttore Editoriale del MIA, “Il MIA è un incubatore e acceleratore dell’intero comparto audiovisivo italiano per lo sviluppo e la crescita delle nostre aziende in ambito internazionale; è lo strumento del Sistema Italia per rafforzare la posizione dei nostri produttori nei tavoli di negoziazione globali e portare i grandi investitori nel nostro paese. Le tre passate edizioni già hanno ottenuto concreti e importanti risultati in termini di esportazione di prodotto e di coproduzioni nate sotto l’insegna dell’acronimo MIA, solo per citarne alcuni il grande successo di vendite internazionali di The Place di Paolo Genovese, Nico di Susanna Nicchiarelli, o serie che hanno trovato partner internazionale come Don’t Leave me ed Eternal City”.

Share240Tweet150SendShare
Previous Post

First Man, la conquista della Luna arriva nei cinema il 31 ottobre

Next Post

114 eventi di Videocittà per celebrare un audiovisivo non convenzionale

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Tra libri, musica, teatro e cinema torna l’estate del MAXXI

Al Maxxi la sfida dell‘abitare domestico

29 Luglio 2020
West-Side-Story-crediti_-foto-Gianluca-Sarago

West Side Story: Il musical-kolossal da non perdere al Teatro Sistina

7 Dicembre 2024

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .