sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Bangkok Climate Change Conference segna una battuta di arresto nella lotta al cambiamento climatico

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
14 Settembre 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
La Bangkok Climate Change Conference segna una battuta di arresto nella lotta al cambiamento climatico
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nonostante l’allarme lanciato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, arriva una nuova battuta di arresto sul fronte della lotta globale al cambiamento climatico. Come riportato dalla BBC, la conferenza internazionale sul cambiamento climatico tenutasi a Bangkok e conclusasi il 9 settembre è stata un ‘quasi’ fallimento. Un’occasione, l’ennesima, per una presa d’atto della inefficienza e dell’inazione politica dei governi, soprattutto dei paesi ricchi, che ad oggi non si pongono la questione come sfida prioritaria a livello locale e globale. La Bangkok Climate Change Conference ha quindi fallito l’obiettivo di avanzare verso il raggiungimento di documento condiviso sulle azioni da intraprendere di concerto contro l’aumento delle emissioni globali di carbonio, da esporre alla conferenza COP24 di Katowice, in Polonia, prevista per il prossimo dicembre. In gioco non c’è solo la definizione di un programma ma gli impegni assunti nel 2015 con la sigla dell’Accordo di Parigi.
Uno degli obiettivi primari dell’accordo di Parigi, a cui aderirono 190 nazioni, è di contenere l’aumento della temperatura globale: mantenersi sotto i 2 gradi Celsius (3,6 gradi Fahrenheit) e quanto più vicino possibile ai 1,5 gradi per il 2100. Sembra la descrizione di uno scenario da film apocalittico, invece è uno degli obiettivi minimi da conseguire, vitale per la sopravvivenza delle nazioni insulari minacciate dall’aumento del livello dei mari.
Patricia Espinosa, Segretaria Esecutiva per la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, ha dichiarato domenica alla conferenza stampa di chiusura dei lavori di Bangkok che la battuta di arresto parziale del programma verso Katowice è da imputare a”progressi limitati” sulla questione dei contributi che le nazioni sviluppate dovrebbero conferire ai paesi in via di sviluppo. Si è detta, tuttavia, “fiduciosa” sul futuro, data l’importanza della questione a livello globale.
Il pomo della discordia che ha portato allo stallo, anche secondo Harjeet Singh, responsabile di Politica Climatica per ActionAid International, è la definizione del supporto e dell’assistenza finanziaria che le nazioni sviluppate dovrebbero fornire ai paesi in via di sviluppo per fronteggiare i disastri naturali causati dai cambiamenti climatici. Per Alden Meyer, direttore di strategia e politica della Union of Concerned Scientists, una ong con sede negli Usa, bisognerà aspettare il prossimo appuntamento in Polonia e sperar che i funzionari che conducono i negoziati trovino il modo “per colmare le profonde differenze emerse sulla questione. L’obiettivo è arrivare ad un accordo a Katowice su di un pacchetto di regole condivise e completo per passare alla fase attuativa dell’Accordo di Parigi.”
Stati Uniti, Australia, Giappone ed Unione Europea hanno rifiutato una definizione chiara dell’ammontare e delle modalità di erogazione di finanziamenti da destinare ai paesi in via di sviluppo; questi ultimi, invece, ‘sponsorizzati’ da Cina, India, Iran, Arabia Saudita e Malesia.
Critiche aspre agli USA anche da Meena Raman, consulente legale di Third World Network: i lobbisti di Washington hanno ribadito la volontà del presidente Donald Trump di ritirare gli Usa dall’Accordo di Parigi, tuttavia si presentano ai tavoli di negoziazione “indebolendo la cooperazione internazionale e rifiutandosi di contribuire al finanziamento e al trasferimento di tecnologia verso i paesi più poveri.”
La speranza che in Usa il dibattito sul cambiamento climatico si sposti su posizioni diverse da quelle espresse dall’amministrazione Trump risiede nella resilienza di migliaia di governatori e sindaci, amministratori delegati di imprese e leader della società civile che si riuniranno questa settimana a San Francisco per il Global Climate Action Summit. È un’occasione da non perdere anche in vista delle ormai imminenti elezioni di Midterm. Non è detto che Donald Trump le superi politicamente indenne.

Tags: climaClimate changeinquinamentoOnu
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Dal Festival di Venezia a Palazzo Merulana il 21 settembre Bookciak, Azione

Next Post

Il Napoli Film Festival compie 20 anni

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Frammenti in bianco e nero

Frammenti in bianco e nero

29 Febbraio 2020
10 giorni senza mamma con Fabio De Luigi

10 giorni senza mamma con Fabio De Luigi

30 Gennaio 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .