venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Mary e il fiore della strega, l’esordio dello studio Ponoc

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Giugno 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Mary e il fiore della strega, l’esordio dello studio Ponoc
627
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ammiratori delle produzioni della Ghibli e professionisti di talento del mondo dell’animazione giapponese hanno unito le loro forze per fondare una nuova società di produzione chiamata Studio Ponoc, una parola croata che vuol dire “mezzanotte”.  Tra questi c’è Hiromasa Yonebayashi.
Per il suo primo lungometraggio, il regista di Arrietty, uscito nel 2010 è stato il film giapponese di maggior incasso nell’anno della sua uscita in sala, e di Quando c’era Marnie, racconta una storia che parla di bambini che vivono in un mondo in cui la magia del XX° secolo ha perso il suo potere. “Mary e il fiore della strega”, nelle sale dal 14 giugno, distribuito da Lucky Red, è un delicato rimescolamento di tutto quello che Yonebayashi ha imparato durante i quasi vent’anni trascorsi allo Studio Ghibli.

La storia, tratta dal racconto per bambini “La piccola scopa”, scritto nel 1971 dall’autrice inglese Mary Stewart, molto tempo prima di Kiki- consegne a domicilio e della serie di Harry Potter, esplora il mondo delle ‘streghe’, lo stesso scelto in passato dal maestro Hayao Miyazaki.

Il film si apre con una sequenza d’azione brillantemente eseguita in cui una misteriosa giovane strega ruba il fiore magico da un castello strano e fugge a cavallo di una scopa, mentre uno sciame  di creature simili a pesci  seguono la sua scia. Finisce per far cadere i fiori che toccando il terreno esplodono in un lampo di colori scintillanti che diventano alberi di una foresta incantata.

Più tardi, incontriamo finalmente Mary Smith: una ragazzina lentigginosa e dai capelli rossi.  È allegra e vivace, giovane e innocente, ma i suoi modi impacciati le complicano la vita. Mary passa il tempo a giocare nel bosco ed è qui che inciampa su due cose che la trascinano in una strana avventura: un gatto nero scontroso di nome Tib, e un ramoscello di quei fiori magici blu che abbiamo visto per la prima volta nel prologo.

Mary e il fiore della Strega non è un tradizionale racconto sulla magia. Quando ad un certo punto, Mary non può più dipendere dalla magia del fiore, deve fare appello alla sua forza interiore per  dimostrare di cosa si  è capaci solo con un po’ di coraggio. Il cammino verso la maturità della protagonista diventa così parallelo a quello del suo creatore che ha deciso di continuare a realizzare film da solo, dopo la chiusura ufficiosa del mitico Studio.

Ma è la semplicità,  il segreto del regista Hiromasa Yonebayashi, che evita la sofisticazione narrativa a favore della narrazione lineare e  di personaggi ampiamente disegnati. Il regista lentamente stringe l’obiettivo sul rapporto ambiguo tra l’esuberanza giovanile (buona) e il cinismo adulto (cattivo) del mondo.

Con la sua eroina preteen, le fantastiche sequenze di volo e l’immaginazione sconfinata, la storia affonda così in una vecchia poltrona comoda pur trattando temi toccanti. Tutto ruota intorno ad una domanda di fondo: quanto può essere sfruttata la natura per ragioni egoistiche e abbiamo il tempo per rimediare ai danni che causiamo?

 

 

 

Tags: animazionecinemaGiapponeHayao MiyazakiStudio GhibliStudio Ponoc
Share251Tweet157SendShare
Previous Post

L’altro sguardo, fotografe italiane dal 1965 al 2018 in mostra al PalaExpo

Next Post

L’Affido di Xavier Legrand, un’istantanea sulla violenza domestica

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Paese Sera”, formidabili quei ‘50

“Paese Sera”, formidabili quei ‘50

11 Maggio 2019
Siciliambiente: 8 documentari in concorso – da Chernobyl al Senegal

Siciliambiente: 8 documentari in concorso – da Chernobyl al Senegal

13 Luglio 2020

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.