mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Incontro con Zerocalcare: un crepuscolare contemporaneo tra accolli e demoni

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Maggio 2018
in Arte e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Incontro con Zerocalcare: un crepuscolare contemporaneo tra accolli e demoni
676
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Ho un umore crepuscolare da un po’ di anni a questa parte. Se avessi il tempo di dedicarmi alle cose stupide, tipo una recensione su un serie tv, una storiella sul blog mi va ancora di farla… e farla buffa … ma devo dire che se provo a fare, invece, le cose che faccio nei libri, che di solito sono più lunghe, mi viene per forza qualcosa di crepuscolare come il mio umore. Probabilmente questo significa che c’è qualcosa che non so se sta finendo ma di sicuro sta cambiando”.

Una dichiarazione non da poco quella rilasciata durante il Wired Next Fest di Milano da parte di Zerocalcare, il famoso fumettista di Rebibbia.

Siamo a sei mesi dall’uscita di  “Macerie prime”, ora in libreria con la seconda parte del libro a fumetti “Macerie Prime – Sei mesi dopo”, il manifesto generazionale di Zerocalcare che racconta una generazione, quella dei 30-40enni, giovani, spaventati, spesso sconfitti, e a condurre l’intervista oggi è Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia.

“Perché “Macerie Prime”? Perché questo titolo?”

“Per due motivi” spiega Michele Rech, alias Zerocalcare.

E il racconto inizia.

Quando ha deciso di fare questo libro, Michele ha cercato di guardarsi un po’ intorno: volva fare un libro che parlasse molto dei suoi amici. Ma quando ha iniziato ad osservarli “m’è sembrato de vede’ delle macerie, macerie umane, creative, affettive… ma pure le mie, eh! Mi ci metto in mezzo pure io” e continua spiegando la seconda parte del titolo. “Prime” è un gioco di parole che aveva pensato all’inizio l’editore e che poi ha convinto molto anche Zerocalcare perché le persone di cui raccontava nel libro, i suoi amici, “Sarebbero delle risorse, delle materie prime appunto, anche per Roma, e invece vengono sprecate, arrancano e a malapena riescono a campare facendo l’inventario nei supermercati di notte”.

Federico Ferrazza ascolta e va dritto al punto:

“Questo libro in che punto del tuo percorso professionale, creativo, artistico arriva?” chiede. E la risposta arriva puntuale e precisa.

“Questo libro mi è servito a fare un bilancio, anche dei personaggi”.

Per 10 anni Zerocalcare ha continuato ad utilizzare gli stessi personaggi creati ispirandosi a persone che nel frattempo crescevano mentre i suoi personaggi rimanevano immobili. “Macerie Prime” è stato quindi “un modo per chiudere un ciclo ed eventualmente per aprirne un altro. È stato un momento di bilancio per rimettere a pari le lancette”

L’interesse dell’intervistatore si sofferma poi sui nuovi personaggi nati in “Macerie Prime”: il Panda che sostituisce l’Armadillo e che rappresenta lo “sti cazzi” (n.d.r. il “chi se ne frega”), i nuovi personaggi che sono poi i nuovi demoni. E arriva la domanda “Qual è il più potente, quello di cui hai più paura?”

“Io ce li ho tutti i demoni” ammette Zerocalcare “ma quello del tempo che scorre che è connesso a quello dell’immobilità, cioè il fatto di rimanere immobile cristallizzato mentre le vite di tutti gli altri vanno avanti e poi ti accorgi che è troppo tardi e che non ti fanno più iscrivere alla scuola di cartoni animati…”. La sala ride di gusto, annuisce, comprende.

Federico Ferrazza continua a disegnare i contorni della realtà di Zerocalcare mettendo insieme i pezzi delle sue ultime scelte professionali. Zero si è messo a fare anche i video, dei piccoli cartoni animati, e vorrebbe imparare a farlo in modo professionale.

E la domanda sporge spontanea: “Video, Kobane Calling, Macerie Prime: non è che ti sei stancato di quello che stai facendo e vuoi fare altro?”. E Federico Ferrazza centra un altro punto.

“Si mi sono stancato. Non di quello che sto facendo ma di come lo sto facendo. Di stare sempre a cannone, a palla (ndr. “sotto pressione”) e di non poter mai sperimentare niente… Anche “Macerie Prime” era un esperimento, ma di fatto l’esperimento è finito in un libro perché non c’era il tempo di provare a fare qualcosa per i fatti miei”.

Poi si toccano altri temi importanti: la politica, gli amici, la madre e la tecnologia, “La profezia dell’Armadillo” che diventa un film in live action con un regista d’eccezione: Valerio Mastandrea. E Zerocalcare fa un’altra rivelazione: uscirà in ottobre.

L’intervista va avanti tra accolli, sensi di colpa e demoni. Ma una cosa appare chiara: Zerocalcare sta chiudendo una fase.

 

 

Tags: fumettiRebibbiaStreet artZerocalcare
Share270Tweet169SendShare
Previous Post

Piazza di Siena, la coppa resta azzurra

Next Post

40 anni dalla 194, ma c’è ancora da lottare

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Una performance di danza Odissi, tra le più antiche discipline coreutiche dell’India, in scena all’Incredible India Festival.
Arte e Cultura

Roma scopre l’India incredibile

by Monica Straniero
27 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alla Festa del Cinema di Rima, “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.