mercoledì, Luglio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Leto, l’estate russa e ribelle di Kirill Serebrennikov

Monica Straniero by Monica Straniero
11 Maggio 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Leto, l’estate russa e ribelle di Kirill Serebrennikov
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il regista russo Kirill Serebrennikov porta in concorso  alla 71esima edizione del Festival di Cannes “Leto” (L’estate). Ma nel caso dovesse vincere la Palma d’Oro, il regista non potrà ritirare il premio perché è attualmente agli arresti domiciliari in patria accusato di frode fiscale. E’ la seconda volta che un suo film arriva a Cannes. Nel 2016 “La Parola di Dio” è stato presentato in concorso nella sezione “Un Certain Regard” con la storia di Veniamin, un adolescente che all’improvviso entra in una crisi mistica e comincia ad interpretare alla lettera i dogmi della Bibbia  soprattutto quelli contro le libertà sessuali.  Il film prende di mira il fondamentalismo religioso nella Russia di oggi.

 “Leto” è ambientato a Leningrado (l’odierna San Pietroburgo) nei primi anni ’80. Siamo nell’era della stagnazione politica e culturale di Brezhnev. Di lì a poco l’Urss avrebbe attraversato il biennio più complesso della sua storia, al termine del quale la stessa Unione Sovietica non sarebbe più esistita. Mentre i diktat della propaganda sono ormai soffocanti,  la musica rock inghiotte tutti quei giovani che sognano l’ovest. Fu per questo motivo che il sistema ebbe difficoltà a combattere il movimento clandestino dei concerti. Il punto era che non si trattava di criminali ma di una generazione che si ispirava ai cantanti rock occidentali per sopravvivere ad un regime totalitario che vedeva nella nuova ondata psichedelica, nel glam rock e nel punk, i simboli della cultura capitalista.

Il film  segue l’ascesa di Victor Tsoi, interpretato dall’attore sudcoreano Teo Yooun,  e Mike (Roman Bilyk), due musicisti russi nutriti di punk e rock diventati eroi  per essere riusciti ad incarnare con la loro musica  lo spirito di ribellione dei giovani sovietici. Ma essere una  rockstar ai tempi di Leonid Brezhnev  è una continua lotta. Prima di esibirsi sul palco del “House of Rock” , i testi degli artisti erano passati al vaglio di un  comitato di selezione. Durante i concerti, addetti alla sicurezza tenevano d’occhio il pubblico per assicurarsi che non diventassero  “pazzi” della  musica, alzarsi, viverla e danzarla.

Il film riflette perfettamente la frustrazione dei protagonisti  che anelano alla libertà ma si ritrovano ingabbiati in un sistema che non ha libertà di espressione, incapace di guardarsi allo specchio.  Il risultato è una storia che utilizza principalmente il bianco e nero, e tra loro un’infinità di sfumature di colori, per cristalizzare i sogni di un’intera generazione di musicisti sognatori condannati ad essere vittime della loro epoca.

Romanticismo, con Viktor che flirta con la moglie di Mike, Natasha, ribellione politica, commedia musicale e manifesto politico si fondono così in un’opera vivace che, a poco a poco, rivela la sua ambizione: disegnare un ritratto vivente (non una ricostruzione museale) di un’intera scena underground. E riesce a farlo in un modo sorprendentemente libero e inventivo grazie ad intermezzi allucinatori  dove i protagonisti cantano con la popolazione di Leningrado canzoni come  “Psycho Killer” dei Talking Heads e  “Passenger” di Iggy Pop.

 

 

Tags: Festival di CannesIggy Popmusica rockUnione Sovietica
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Cibus 2018 si è concluso con numeri record

Next Post

Ritorno alle origini al “Salotto della Bambola e del Giocattolo d’Epoca”

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Vento del Nord, a Lampedusa non solo immigrazione ma anche cinema

Il Vento del Nord, a Lampedusa non solo immigrazione ma anche cinema

30 Luglio 2019
Gusta Bar a Roma

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

9 Maggio 2025

Non perderli

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .