venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ritorno alle origini al “Salotto della Bambola e del Giocattolo d’Epoca”

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
11 Maggio 2018
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Ritorno alle origini al “Salotto della Bambola e del Giocattolo d’Epoca”
639
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un evento particolare si terrà a Roma nel prossimo week-end. Parliamo de “Il salotto della Bambola e del Giocattolo d’epoca”, prima borsa-scambio di Roma giunta alla sua seconda edizione, patrocinata dal Comune di Roma. Verranno esposte bambole e giocattoli che, a partire dalla fine dell’800 fino agli anni ’60 del ‘900 divertirono tante generazioni di bambini. Inizialmente l’accesso al gioco era regolamentato dagli adulti che stabilivano tempi e modalità di accesso a quella bambola o a quel tamburo di latta. Il gioco quindi non era libero, soprattutto negli ambienti più agiati; tra il ceto basso il gioco veniva svolto nei cortili, i giocattoli non si possedevano e l’infanzia durava molto poco vista la diffusione del lavoro minorile .

Il giocattolo però non è solo un mezzo di gioco per i bambini: è stato sempre usato a scopo educativo, la bambola per le bambine serviva (e serve) a formare una futura mamma così come il fucile regalato ad un maschietto diventava un pre-addestramento alla vita militare,  anche oggi le armi giocattolo hanno un fascino particolare agli occhi dei bambini. Ma un aspetto del giocattolo che sfugge ai più è il suo potere consolatorio: pensiamo a quelle migliaia di piccoli occhi che subirono (e ancora subiscono) i disastri causati dalle guerre o dalle carestie. Ecco che allora  il giocattolo diventa l’unico elemento che riporta quelle creature  al loro status di bambini. Nei tristi anni bellici bastava uno straccio cucito dalla mamma e quell’oggetto diventava per una bimba la più bella bambola del mondo, da accudire e amare, che faceva scordare ogni miseria umana, così come lo stesso straccio cucito in modo diverso diventava una palla da rincorrere e prendere a calci con gli amici fino a che una sirena avvertiva che bisognava correre nel rifugio perché arrivavano le bombe. Poi gli scenari cambiarono e si arriva agli anni ’50, al boom economico: i bambini diventano soggetti privilegiati di un mercato sempre più in via di espansione e diversificato per ogni tipo di reddito, tutti hanno diritto al giocattolo. Comunque, in ogni epoca, il giocattolo ricorda dei momenti importanti della vita delle persone. E i collezionisti recuperano quei ricordi che fanno suscitare tante emozioni così come ce le descrive Franco Galloni, che ha ideato la mostra insieme ad una altra collezionista, Paola Bellecca.

D: Il primo incontro con le bambole…

R: La mia prima bambola fu quella posseduta da mia madre, vista da sempre sul suo letto matrimoniale, come si usava un tempo… simbolo di buon augurio e fertilità. Questa edizione de “Il salotto della bambola” avrà come focus proprio la Bambola Sposa e la bambola bene augurante, presenti in tutte le case italiane (ma non solo) fino agli anni 70, poi il cambiamento culturale modificò questo costume e quel tipo di bambole vennero relegate (se fortunate) nelle cantine.

D: Di che materiali sono fatte?

R: si parte dalle più antiche, in bisquit (un tipo di porcellana), passando per quelle in panno (Lenci) ed in cartapesta, poi ci sono quelle in materiale plastico (dalla fine degli anni ’40) per finire con quelle in vinile che quasi tutti abbiamo avuto o abbiamo in casa (cicciobello, barbie ecc).

D: Ecco, il mondo Barbie: è presente anche questa bambola moderna?

R: Barbie è un evergreen: si, verrà esposto il primo modello degli anni ’50, capelli cotonati ed un po’ “legnosa” fino ad arrivare agli anni nostri, con le Barbie che replicano i personaggi famosi o le “curvy”…insomma ce n’è per tutti i gusti, chi colleziona oggi colleziona Barbie. Molti importanti stilisti collezionano questa fashion girl!

D: saranno presenti anche i giocattoli tradizionali come macchine e trenini?

R: certo ma non solo: si potranno ammirare anche i giocattoli in latta litografata prodotti, spesso in Germania, a partire dai primissimi anni del ‘900, sia manuali che a carica sono una vera chicca per i collezionisti ma piaceranno tanto anche a chi vorrà venire a curiosare. Trenini e macchinine non mancheranno davvero.

D: ma chi colleziona bambole e giocattoli è l’eterno Peter Pan?

R: si, in molti casi. Ma non solo. C’è chi si diverte con le fashion ed i loro vestiti mettendole in mostra in una sorta di sfilata di moda, molti sono gli appassionati di storia del costume che collezionano bambole magari divise per epoche e materiali. Insomma l’aspetto ludico convive con quello storico e antropologico benissimo.

Aspetto nonni, genitori e bambini a “Il Salotto della Bambola e del Giocattolo d’epoca”, con la partecipazione del Museo del Giocattolo di Zagarolo, sabato 12 (15,30-19,30) e domenica 13 maggio  (9,30-17,30) all’Hotel  Beverly Hills Largo Benedetto Marcello,220. INGRESSO LIBERO

Tags: bambolecomune di romagiocattoli d'epoca
Share256Tweet160SendShare
Previous Post

Leto, l’estate russa e ribelle di Kirill Serebrennikov

Next Post

A Cannes in anteprima mondiale la versione originale di Odissea nello Spazio

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Intervista a Ali Vatansever, al Bif&st con Saf

Intervista a Ali Vatansever, al Bif&st con Saf

30 Aprile 2019
Donatella Palermo al Bif&st: “Io, Rosi, Torre, I Taviani e quel film di Seta che non volli produrre

Donatella Palermo al Bif&st: “Io, Rosi, Torre, I Taviani e quel film di Seta che non volli produrre

3 Aprile 2022

Non perderli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .