giovedì, Settembre 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Roma Asaf Avidan, il cantante venuto da Israele ma lontano da Tel Aviv

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Dicembre 2017
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
A Roma Asaf Avidan, il cantante venuto da Israele ma lontano da Tel Aviv
740
SHARES
4.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Come i suoi due album precedenti, Different Pulses e Gold Shadow, anche Study on Falling, uscito pochi giorni fa, si rivela un lavoro profondamente introspettivo. Ma non è un album malinconico il terzo album di Asaf  Avidan, è piuttosto la celebrazione della scoperta della propria identità attraverso la musica.

Sul palco dell’Auditorium della Musica di Roma questo ragazzo dal fisico esile e dall’aspetto androgino, con un taglio alla moda e qualche tatuaggio, gioca con le canzoni, le ricrea e costringe la sua voce versatile, potente oppure dolce, che evoca vocalist femminili come Nina Simone, Billie Holiday e Ella Fitzgerald, ad acuti dolenti  per poi planare in improvvise quieti melodiche.

Jon Pareles del New York Times lo ha descritto come un ibrido speciale. “Un artista che scrive come Leonard Cohen, canta come Robert Plant e ha il carisma da cabarettista”. Mentre i paragoni si sprecano, scopriamo che la storia di Avidan è intrigante quanto la sua voce. È nato a Gerusalemme. I suoi genitori erano diplomatici per il Foreign Office israeliano e ha vissuto gran parte della sua infanzia tra Giamaica e New York.  Si è completamente “formato” da solo, senza mai prendere una sola lezione di canto. All’età di 26 anni ha iniziato ad esibirsi in giro per Israele accompagnato solo da una chitarra e un’armonica.

Ma “l’angelo rauco” è anche un virtuoso della chitarra e del piano, un talento magnetico e multiforme, capace, insieme ai suoi musicisti, di far salire il pubblico su una montagna russa musicale. A New York, la città che lo ha visto crescere, Asaf è voluto tornare per trovare il suono all’American, un mix di blues e folk con quel riverbero tremolato vintage che regge il peso specifico di testi intimi, strani e a tratti inquietanti.  Ad assisterlo produttori del calibro di Mark Howard (Dylan, Waits), il batterista Jim Keltner (Lennon, Presley) e il bassista Larry Taylor (Canned Heat, The Monkeys)

Ai suoi concerti il pubblico balla molto. All’Auditorium di Roma è diverso. Si assiste ai live stando seduti anche se si fa molta fatica a pubblico rimanere sulla propria poltrona. “Dormite o vi state divertendo?”, chiede ad un certo punto Avidan tra il divertito e il sorpreso. Allora ci si lascia andare a qualche ondeggiamento della testa non gradito a chi nelle file dietro preferisce guardare il concerto attraverso lo schermo del proprio cellulare. Ma l’atmosfera c’è, questo si avverte subito e il dialogo con il pubblico presente in Sala Sinopoli è costante.

Con Green and Bue, Avidan osa dirci che l’amore non è un patto duraturo, perché anche le storie più stabili, belle e solide nascondono ombre e fantasmi che porteranno inevitabilmente alla fine della stessa storia d’amore. Un umore che ritorna anche nella canzone To Love Another. Le parole si uniscono a veloci riff di chitarra per un finale liberatorio: “Preferisco l’amore alla paura” …I tormenti dell’anima. Ecco il tema preferito di un uomo tanto famelico quanto il suo pubblico che incarna e magnifica su “My Old Pain” e “The Golden Calf”.

Ma c’è spazio anche per raccontare un’immagine della Bibbia, intesa non come fonte religiosa ma per ricordare il momento solenne della consegna a Mosè della tavola dei dieci comandamenti. Perché nessuno è profeta in patria, sembra volerci dire Avidan. Non definitelo cantante israeliano ma che viene da Israele. Nel 2015 intervistato del quotidiano francese Le Monde ha dichiarato: “Non mi sento davvero israeliano. Siamo sempre i perseguitati, ed è per questo che non sono più interessato a vivere in Israele”. Parole che hanno fatto infuriare Tel Aviv. Ma lui non si è fatto intimorire e ha calcato la mano. “Con la mia musica non rappresento Israele. Non sono un politico. Non sono un diplomatico. E come figlio di diplomatici non ho mai avuto velleità da ambasciatore di messaggi politici”.

Fonte:https://www.lavocedinewyork.com/arts/musica/2017/11/28/a-roma-asaf-avidan-il-cantante-venuto-da-israele-ma-lontano-da-tel-aviv/ 

 

Tags: Culturamusica
Share296Tweet185SendShare
Previous Post

Amori che non sanno stare al mondo

Next Post

Un filo d’olio è poesia, prosa, letteratura…

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio
Cinema

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

by Marco Guarella
17 Settembre 2025
Ortigia Film Festival 2025, il cinema che accende Siracusa
Cultura

Ortigia Film Festival 2025, il cinema che accende Siracusa

by Monica Straniero
16 Settembre 2025
Viva 2025
Sapori&Gusto

ViVa 2025, la Valtellina si racconta tra vino e paesaggio

by Monica Straniero
15 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .