Le sorelle Macaluso è un film sul tempo. Sulla memoria. Sulle cose che durano. Sulle persone che restano anche dopo la morte. È un film sulla vecchiaia come traguardo incredibile della vita
Sottotitolo "La promessa", è la nuova opera dei fratelli De Serio. L'unica storia italiana in concorso alle Giornate degli Autori. Ambientata in Puglia è una denuncia contro lo sfruttamento dei braccianti e l'avvertimento che l'esasperazione ha un limite.
Il documentarista, già vincitore del Leone d'Oro nel 2013, torna a Venezia con Notturno, girato in tre anni in Medio Oriente. Una ricerca sul quotidiano della guerra e sulla vita che nonostante tutto vuole avere il sopravvento
Luca Guadagnino ricostruisce l'incredibile vicenda di Salvatore Ferragamo, un'imprenditore di successo, il classico esempio di self made man, ma anche un uomo gentile e geniale, onesto lavoratore e un instancabile sognatore.
Presentata a Venezia la XVI edizione del festival Cortinametraggio che dopo l'edizione completamente online del 2020 vuole riportare la presenza nella bella cittadina dolomitica. Tante le novità, tra cui la sezione corti dedicata al lockdown, l'apertura ai lungometraggi e...
A Venezia 77 il documentario I am Greta sulla giovane attivista svedese che da due anni con i suoi scioperi per il pianeta sta portando a cambiare il mondo infondendo nuova consapevolezza ai giovani e ai leader mondiali
Alle Giornate degli Autori il bel film di Antonio Pisu racconta con la formula del road movie la inconsapevole vacanza nella dittatura di Ceausescu alla fine del 1989 quando stava per crollare il Muro di Berlino e un...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.