A cento anni dalla nascita di Wisława Szymborska, Sergio Maifredi dedica alla poetessa polacca premio Nobel per la letteratura nel 1996 lo spettacolo “Ascolta, come mi batte forte il tuo cuore. Poesie, lettere e altre cianfrusaglie di Wisława Szymborska”.
Categoria: News
Ultime notizie
John Wick 4: Reeves torna alla Gran Tavola
Keanu Reeves trona ad interpretare il popolare e iconico killer nel movie ritenuto migliore della saga action
È morta Lucy Salani, l’unica persona transgender italiana sopravvissuta ai lager nazisti
Tra le pochissime persone sopravvissute al campo di concentramento di Dachau, la sua storia è stata raccontata in libri e documentari.
Ecco i vincitori della XII edizione del Festival del Cinema Città di Spello
E’ Pippo Mezzapesa con Ti mangio il cuore a vincere la miglior sceneggiatura firmata dal regista con Antonella Gaeta e Davide Serino
Teresa la ladra di Dacia Maraini al Teatro Parioli
Sarà in scena al Teatro Parioli dal 22 al 26 marzo, Mariangela D’Abbraccio in TERESA LA LADRA di Dacia Maraini. La regia è di Francesco Tavassi; canzoni originali di Sergio Cammariere e Dacia Maraini.
Tornano al Teatro India, Fanny & Alexander con Sylvie e Bruno
In scena dal 22 al 26 marzo al Teatro India, uno spettacolo ispirato all’omonimo libro di Lewis Carroll, in occasione dell’uscita del volume con la traduzione di Chiara Lagani per Einaudi, e diretto da Luigi De Angelis, per un racconto che si districa tra una contrastata vicenda d’amore e una storia magica.
Duo Italia, Greg e Max all’Off Off Theatre
Dalla canzone romanesca al country e blues, passando per brani hawaiani e sudamericani. Da martedì 21 a domenica 26 marzo 2023, l’OFF/OFF Theatre dà il benvenuto in Via Giulia ad una coppia artistica d’eccezione
Torna il Festival del Cinema Tedesco a Roma
Il film di apertura del 16 marzo è Quel che si vede da qui (What you can see from here), diretto da Aron Lehmann
Bifest, Bari International Film Festival BIFEST: Il Programma dell’edizione 2023
Fra le novità della prossima edizione: il grande regista tedesco, premio Oscar, Volker Schlöndorff sarà il Presidente del Festival 2023 e prenderà il via il BariFictionF&st, un’intera sezione dedicata alla fiction italiana. Tante le novità oltre alle consuete Anteprime e Panorama. Torna Cinema & scienza dedicato ai cambiamenti climatici e nuovamente rivolto alle scuole mentre la sezione Cinema&sud offrirà una riflessione unica su talenti che hanno le loro radici culturali e anagrafiche nelle diverse regioni del Mezzogiorno.
Il ritorno di Loretta Goggi con Maledetta Primavera
A 30 anni di distanza, da venerdì 10 marzo, per 4 appuntamenti, Loretta Goggi torna alla guida di un grande show in prima serata su Rai 1