domenica, Maggio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il gusto del proibizionismo a New York, gli speakeasy

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Febbraio 2020
in New York
Reading Time: 2 mins read
0
Il gusto del proibizionismo a New York, gli speakeasy
670
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A New York non mancano certo gli speakeasy. Ci sono bar nascosti dietro cabine telefoniche, caffetterie, enoteche e persino gelaterie. Tradotto in italiano sta letteralmente per “parlar piano e con tranquillità”. Luoghi misteriosi per evocare il periodo del proibizionismo (1920-1933) e l’esistenza di bar che vendevano illegalmente le bevande alcoliche. Circa l’origine del nome, esistono due teorie: secondo la prima, esso deriverebbe dall’esclamazione “Speak easy, boys!”,con cui alla fine dell’Ottocento una barista di Pittsburgh era solita zittire i clienti ubriachi per paura di attirare l’attenzione delle autorità. Secondo la seconda ipotesi, invece, “Speak easy” era una frase con cui i gestori di questo tipo di bar, spesso membri della criminalità organizzata, raccomandavano agli avventori di tenere la bocca chiusa.

Ora, il “casello” fantasma di turno è un distributore automatico vintage targato Coca-Cola, attraverso il quale gli ospiti si ritrovano in uno spazio moderno in netto contrasto con le illuminazioni da paninoteca del ristorante Loulou, aperto da appena un anno. Mathias Van Leyden, uno dei soci, ha dedicato il nome della stanza segreta –  “The Flask” –  al suo cane da salvataggio. E’ la mascotte del bar e le immagini che lo ritraggano con un cappello in testa, tappezzano tutte le pareti del nuovo bistrot.

Qui le cose si fanno in grande. Appena varcata la soglia del rifugio, l’ambiente al neon della tavola calda si dissolve e si viene accolti da un’eleganza scura e spigolosa che si intona con i dettagli tradizionali degli speakeasy. I banconi con gli sgabelli di velluto, le mitiche bottiglie di liquore color ambra perfettamente allineate sugli scaffali. Il bar è fiocamente illuminato ed ecletticamente arredato con toni dècor per ricreare l’atmosfera sovversiva e notturna dei luoghi originali. Tutto merito dell’estro visionario di un gruppo di architetti italiani, che proprio alle lororadici culturali attingono a piene mani per costruire atmosfere capaci di restituire quel fascino del proibito in un’epoca dove invece tutto è concesso.

Tags: CocacolaNew Yorkproibizionismospeakeasy
Share268Tweet168SendShare
Previous Post

“Taccuini romani”, Roma con grazia

Next Post

Frammenti in bianco e nero

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Torna Rock in Roma con il meglio della musica internazionale

Torna Rock in Roma con il meglio della musica internazionale

4 Maggio 2022

14 Aprile 2022

Non perderli

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

9 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

9 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .