Teatro di Roma si unisce al Salone Internazionale del Libro di Torino per dare un segnale forte, concreto, di vicinanza e di supporto alla cultura
Categoria: Cultura
Al via la rassegna musicale di Diana Tejera al Teatro Arciliuto di Roma
La cantautrice inaugura una serie di eventi live negli spazi del Teatro Arciliuto. Ospiti artisti illustri della scena musciale italiana. Si parte con Angela Baraldi
Bentornata Mina con Italian Songbook, antologia dei suoi successi
Venerdì 27 novembre esce “Italian Songbook”, un progetto filologico di riscoperta di alcune tra le canzoni che la cantautrice ha inciso in 60 anni di carriera (1400 per 80 album)
Al Torino Film Festival The Salt in our waters
Al Torino Film Festival, Fuori Concorso, arriva Rezwan Shahriar Sumit con il suo quinto film che ripropone lo scontro uomo-natura
La Korea nomina Costantino della Gherardesca suo Ambasciatore culturale in Italia, al via la Korea Week
Dal 25 al 31 Ottobre l’affascinante paese asiatico sarà al centro di un focus culturale, artistico e gastronomico che toccherà un paese ricchissimo di storia, musica e tradizioni. Tutto gratuito e in live streaming.
Stardust, la genesi del mito David Bowie
Illuminato da due performance stellari, quelle di Johnny Flynn (Emma, Lovesick) e Marc Maron (Glow), Stardust offre uno sguardo intimo sui momenti che hanno ispirato la creazione del primo e più memorabile alter ego di Bowie.
Alice Clarini e LA Band in concerto sabato 17 alla Casa Internazionale delle Donne
Una serata da non perdere per ascoltare live una delle vincitrici del premio De Andrè di Repubblica, Alice Clarini e la sua LA Band, dalle 20,30 alla Casa Internazionale delle Donne di Roma per sostenere la musica dal vivo e il talento al femminile
Insieme Festival, la grande festa del libro
Un evento unico e irripetibile. I tre appuntamenti letterari romani – Letterature, Libri Come e Più libri più liberi – uniscono le forze per una straordinaria manifestazione dal vivo
Campiello, stiamo con i Letterati. Ode partigiana a Patrizia Cavalli
Senza se e senza ma a favore di “Con passi giapponesi”, primo libro di prose della massima poeta italiana, immeritatamente ignorato dalla Giuria dei Lettori. Difesa motivata di un’opera autobiografica che guarda poeticamente alla vita quotidiana.
Con Bookciak, azione! 2020 fuori dall’isolamento
I primi vincitori al Lido di Venezia, premiati da Mannarino