Un vaso di Pandora". È così che Liam Neeson descrive il suo personaggio nel film più violento e pungente di Hans Petter Moland, Un uomo tranquillo
Cinema
Al cinema dal 21 febbraio, la commedia francese è ispirato alla storia vera di Christian Streiff, ex CEO di Airbus e di PSA Peugeot Citroën che da un giorno all'altro si è ritrovato a ricominciare da zero

Copperman, in sala dal 7 febbraio, è il nuovo film del regista Eros Puglielli con Luca Argentero nel ruolo di uno stralunato supereroe
Con La Vita in un attimo, Dan Fogelman si conferma uno dei talenti cinematografici più versatili e creativi dell’industria
Nelle sale dal 31 gennaio, Green Book di Peter Farrelly con Viggo Mortensen è ambientato negli anni ’60. Una riflessione sul razzismo che ha conquistato ben cinque nomination all’Oscar

Barry Jenkins, dopo Moonlight, ha deciso di realizzare l'adattamento del romanzo di James Baldwin. Il film è nelle sale italiane dal 24 gennaio
La commedia di Alessandro Genovesi con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini arriverà al cinema il 7 febbraio 2018

Le nostre battaglie (Nos Batailles) è il titolo del secondo lungometraggio realizzato dal regista francese Guillaume Senez, già autore del pluripremiato Keeper del 2015. In uscita nelle sale italiane dal 7 febbraio, distribuito da Parthénos
Il professore cambia scuola. Il primo lungometraggio del regista francese Olivier Ayache-Vidal
2 min read

Olivier Ayache-Vidal firma il suo primo lungometraggio, Il professore cambia scuola (Les Grands Esprits). Nelle sale italiane dal 7 febbraio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.