Il film “A muso duro” di Marco Pontecorvo con Flavio Insinna andrà in onda lunedi 16 maggio in prima serata su Rai1
Categoria: Cinema
La donna per me con Alessandra Mastronardi arriva su Sky Cinema
La donna per me, commedia romantica di Marco Martani, arriva su Sky Cinema dal 23 maggio, in streaming anche su NOW.
Settembre, il dramedy di Giulia Steigerwalt
Il 5 maggio arriva nelle sale Settembre, il film esordio alla regia della sceneggiatrice Giulia Steigerwalt (Croce e delizia; Moglie e Marito). Prodotto da Groenlandia con Rai Cinema
Gli amori di Anais, al cinema il riscatto delle donne libere e consapevoli
Al cinema dal 28 aprile, distribuito da Officine Ubu, “Gli amori di Anais” mette in scena il triangolo amoroso con protagonista Valeria Bruni Tedeschi ed un finale a sorpresa, l’emancipazione femminile.
#DoctorStrange nel Multiverso della Follia, ma ne saprete uscire?
Arriva nelle sale “Doctor Strange nel Multiverso della Follia” il colossal targato Marvel e firmato dal Sam Raimi
Leonardo Pieraccioni di nuovo in sala con “Il Sesso degli Angeli
Don Simone, è un prete di frontiera, con una chiesetta sempre in difficoltà e mai frequentata dai ragazzi che preferiscono, piuttosto, lo “stare insieme” dei social. Finalmente Don Simone riceve una fantastica notizia: un eccentrico zio gli ha lasciato in eredità un’avviatissima attività in Svizzera che potrà risollevare le sorti economiche del suo oratorio sempre deserto! Ma arrivato […]
Uzeir e i suoi fratelli: nelle sale “Brotherhood” una storia vera che confina con il mito
Francesco Montagner ha seguito e ripreso per quattro anni le vicende della famiglia bosniaca Delić: padre predicatore incarcerato e i suoi tre figli. “Un romanzo di formazione sul significato della fratellanza e del diventare uomini”. Una produzione italo-ceca
Il finale a sorpresa di Penelope Cruz e Antonio Banderas
Esce il 21 aprile Finale a sorpresa, il nuovo film con Penélope Cruz, Antonio Banderas e Oscar Martínez, diretto da Mariano Cohn e Gaston Duprat e presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Donatella Palermo al Bif&st: “Io, Rosi, Torre, I Taviani e quel film di Seta che non volli produrre
“Leonora addio” di Paolo Taviani è il film che ha meritato a Donatella Palermo il premio Franco Cristaldi per il miglior produttore al Bif&st 2022. Proiettato stamattina al Teatro Petruzzelli, dove la produttrice verrà premiata stasera, il film è stato seguito da un incontro con il pubblico moderato da Enrico Magrelli
I due mondi di Emmanuel Carrère e Juliette Binoche
Il film dello scrittore francese, racconta il precariato attraverso una storia di amicizia