martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Sonia Bergamasco riporta la Divina sullo schermo

Dal 3 febbraio nelle sale il documentario della regista italiana "Duse, the Greatest" a cento anni dalla nascita della leggendaria attrice

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
31 Gennaio 2025
in Cinema
Reading Time: 4 mins read
0
Sonia Bergamasco riporta la Divina sullo schermo
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Alla leggendaria attrice che cambiò per sempre l’arte del recitare, Elenora Duse, la Divina, è dedicato Duse, The Greatest, nelle sale dal prossimo 3 febbraio, documentario scritto e diretto da Sonia Bergamasco, regista, attrice. Come una giornalista d’inchiesta ha cercato di ricostruire, attraverso interviste e contributi storici, lo stile unico di colei che ha influenzato generazioni di attrici e attori, ispirando il lavoro dell’Actors Studio di Lee Strasberg. Di lei rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, e forse per questo, grazie a ciò che si può solo intuire,  resta una leggenda a cui guardare.

Duse, The Greatest è un copione polifonico

Duse, The Greatest è un copione polifonico, di cui la regista Sonia Bergamasco è anche protagonista, oltre che autrice della sceneggiatura con Mariapaola Pierini. È la Bergamasco, la voce recitante, una voce distante, leggermente flautata, che rimanda alla Duse stessa. È lei che chiede, scava, intervista, cuce, attarversando le testimonianze di chi l’ha studiata, o conosciuta, o sentita raccontare da altri. Così si ricostruiscono piano piano le sue vicende, i suoi valori, ma soprattutto il suo modo di essere vera sulla scena, emozionante, naturale grazie a una tecnica studiatissima, inimitata. Perché di lei molto si è detto, ma poco resta.

Bergamasco ne parla con Annamaria Andreoli, Valeria Bruni Tedeschi, che ha interpretato la Duse nel film di Pietro Marcello, Elena Bucci,  Ellen Burstyn, Federica Fracassi, Fabrizio Gifuni, il compagno d’arte e di vita della regista che ricorda la presenza aleggiante all’Accademia Silvio D’Amico, Ferruccio Marotti, Helen Mirren, Emiliano Morreale, Mariapaola Pierini, Caterina Sanvi, Mirella Schino, Giuditta Vasile. Raccoglie le dichiarazioni o i video di Carmelo Bene, Lilla Brignone, Charlie Chaplin (“è la più grande artista che ho mai visto”), Emma Gramatica, Eva Le Gallienne, la sua biografa, Misa Mordeglia Mari, Lee Strasberg, Luchino Visconti.

“Sono certa che fare l’attrice mi abbia salvato la vita, che l’abbia resa vivibile, a tratti esaltante, comunque intensa, concreta, mia. E che continui a farlo. – afferma la regista –  Con questo film, come una detective, mi sono messa sulle tracce di Eleonora Duse, un’attrice leggendaria che ha illuminato la strada alle generazioni successive con l’energia dirompente del suo corpo di scena. Al centro di questa indagine è il corpo dell’attrice, il suo labirinto”.

Seguendo il percorso di Eleonora Duse, artista simbolo, e grande “assente” (in video, di lei ci resta solo un film muto) Duse, The Greatest vuole fare luce sul mestiere dell’attrice oggi: che cos’è diventato, qual è il suo spazio nell’immaginario collettivo contemporaneo. “Quello che ho indagato – continua Bergamasco – è il corpo sensibile, nudo, dell’attrice (ieri e oggi) e la radiografia del suo corpo immaginario, attraversato dallo sguardo degli altri. Dando voce ai testimoni, di ieri e di oggi, il film cerca di fare luce sul corpo dell’artista come strumento da scoprire, per comporre un ritratto plurale dell’attrice al presente”. Infatti, il giovane Lee Strasberg, futuro direttore dell’Actors Studio, “guardandola al lavoro, intuisce il segreto di un’arte della recitazione che entra a far parte dell’immaginario collettivo di generazioni di attori di cinema”.

L’autrice, una grazia naturale come Duse

Il documentario è molto accurato e la presenza di Sonia Bergamasco davanti e dietro le quinte, è misurata, gentile, con una grazia naturale che molto la avvicina all’attrice oggetto della sua ricerca. Sicuramente molto prezioso per il pubblico che ama il teatro e la misteriosa arte della recitazione, una messa in scena che sa essere più viva della vita e più vera del vero.

Sonia Bergamasco è una figura eclettica nella scena italiana. Nata a Milano, dove si è diplomata in pianoforte, a teatro lavora con Antonio Latella, Thomas Ostermeier, Jan Fabre, Theodoros Terzopoulos, Carmelo Bene e Giorgio Strehler. Premio Duse per il suo lavoro d’attrice, Sonia Bergamasco è cantante, interprete e regista di spettacoli in cui l’esperienza musicale si intreccia più profondamente con il teatro, tanto altro dunque rispetto al ruolo di Lavinia che l’ha resa vicina al grande pubblico in Montalbano.  Nel 2022 è Martha nello spettacolo “Chi ha paura di Virginia Woolf?” diretto da Antonio Latella ruolo per il quale vince il Premio Ubu, il Premio Le Maschere del Teatro Italiano e il Premio Hystrio/Anct. Molteplici premi tra cui Nastro d’Argento per “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana. Vincitrice del “Federico Fellini Platinum Award” (2023) per l’eccellenza cinematografica e del Premio “Gian Maria Volontè” (2024).

Il documentario Duse, The Greatest è prodotto da Propaganda Italia, Quoiat Films e Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Cinema, Creative Europe Media, Ministero della Cultura, Regione Veneto, Veneto Film Commission.

Tags: Actors StudioattriceDivinadocumentarioDuseDuse the GreatestLuce CinecittàSonia BergamascoTeatro
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Dieci Capodanni: L’amore che cresce, si perde e si ritrova

Next Post

Ciak d’Oro del Pubblico 2024: il cinema italiano secondo gli spettatori

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Magnifiche ossessioni”, i capolavori di Hollywood a Palazzo Esposizioni

“Magnifiche ossessioni”, i capolavori di Hollywood a Palazzo Esposizioni

16 Marzo 2024
Oscar 2024, ecco quando e come sarà l’annuncio delle nomination

Oscar 2024, ecco quando e come sarà l’annuncio delle nomination

19 Gennaio 2024

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.