mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

Il maestro iraniano, Palma d’oro 2025 con "Un semplice incidente", sarà celebrato il 15 ottobre con il Premio alla Carriera consegnato da Giuseppe Tornatore

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Settembre 2025
in Festa del Cinema di Roma
Reading Time: 2 mins read
0
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas

Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

«Mettiamo da parte ogni divisione. La questione più urgente è la libertà. Nessuno può dirci come vestirci, cosa dire, cosa fare. Lo stesso vale per il cinema: nessuno ha il diritto di stabilire che cosa dobbiamo raccontare». Le parole che Jafar Panahi aveva pronunciato lo scorso maggio a Cannes, ritirando la Palma d’oro per Un semplice incidente, risuonano oggi al centro della Festa del Cinema di Roma, che dal 15 al 26 ottobre 2025 gli consegna il Premio alla Carriera.

L’annuncio, dato dal presidente della Fondazione Cinema per Roma Salvatore Nastasi su proposta della direttrice artistica Paola Malanga, ha il peso di un atto politico. Il riconoscimento sarà consegnato da Giuseppe Tornatore, premio Oscar® per Nuovo Cinema Paradiso, durante una serata che si preannuncia come uno dei momenti simbolici della ventesima edizione della Festa.

Jafar Panahi, maestro del cinema iraniano e Palma d’oro 2025 a Cannes, riceverà il Premio alla Carriera alla 20ª Festa del Cinema di Roma. © Majid Saeedi

Panahi, nato nel 1960 a Mianeh, è tra i grandi del cinema iraniano e mondiale. Allievo ed erede di Abbas Kiarostami, ha esordito con Il palloncino bianco (Caméra d’or a Cannes, 1995) e ha firmato opere che hanno segnato una generazione, da Lo specchio (Leopardo d’oro a Locarno, 1997) a Il cerchio (Leone d’oro a Venezia, 2000) e Oro rosso (Premio della Giuria Un Certain Regard, 2003). Arrestato più volte, condannato a vent’anni di divieto di girare e a quattordici di impossibilità di espatrio, ha continuato a creare in clandestinità: This Is Not a Film (2011), Taxi Teheran (Orso d’oro a Berlino, 2015), Tre volti (Prix du scénario a Cannes, 2018) sono diventati emblema di una resistenza artistica che non si piega.

Con Un semplice incidente, nelle sale italiane il 6 novembre distribuito da Lucky Red, ha scelto per la prima volta dopo quindici anni di non apparire in scena, firmando però un film che unisce tensione etica e libertà formale. La storia, che mette a confronto ex detenuti politici e il loro carceriere, è un attacco diretto alla repressione che segna l’Iran di oggi e un nuovo capitolo della sua ricerca radicale.

Tags: cinema iranianoFesta del Cinema di RomaGiuseppe TornatoreJafar PanahiLucky RedPalma d'OroRomaUn semplice incidente
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

“La vita va così” apre la Festa del Cinema di Roma 2025

Next Post

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

PERIFERIA-DI-KHARKIV-MARZO-2022
Festa del Cinema di Roma

Lirica Ucraina, il documentario di Francesca Mannocchi

by Luisa Gabbi
25 Ottobre 2024
Il ragazzo dai pantaloni rosa, il silenzio che uccide
Festa del Cinema di Roma

Il ragazzo dai pantaloni rosa, il silenzio che uccide

by Monica Straniero
24 Ottobre 2024
Elena Radonicich e Pangloss - L'Isola degli idealisti @Simona Chioccia
Festa del Cinema di Roma

L’isola degli Idealisti: Il film di Elisabetta Sgarbi

by Monica Straniero
23 Ottobre 2024
Tecla Insolia e C.Gamba PB060217 copia (foto di Sara Petraglia)
Festa del Cinema di Roma

L’albero, il debutto alla regia di Sara Petraglia

by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2024
Il Treno dei Bambini di Crisitna Comencini
Festa del Cinema di Roma

Comencini: Il Treno dei Bambini ricorda un’Italia solidale

by Marco Michelli
21 Ottobre 2024

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.