domenica, Settembre 14, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Milano nasce il Festival dello Spettacolo

Tre giorni di eventi, concerti e incontri con grandi protagonisti di musica, cinema, tv e web

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Logo del Festival dello Spettacolo

Logo del Festival dello Spettacolo

590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Musica, cinema, televisione, sport, cucina, spettacoli per bambini e incontri con gli artisti. Tutto questo – e molto di più – sarà protagonista del Festival dello Spettacolo, una nuova grande rassegna dedicata al mondo dell’intrattenimento. Il debutto è fissato per il 24 ottobre 2025, a Milano, negli spazi di Superstudio Più, in via Tortona.

L’evento, ideato da TV Sorrisi e Canzoni, si propone come il primo festival europeo capace di riunire in un’unica cornice tutte le forme dello spettacolo: dalla musica alla fiction, dalla comicità al food, senza dimenticare i bambini e la Generazione Z.

Un’idea nata da chi lo spettacolo lo racconta ogni settimana

Il progetto nasce dall’esperienza di chi conosce bene il settore. «Vogliamo portare fisicamente il pubblico dentro il mondo che raccontiamo ogni giorno con rivista, sito e social», spiega Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni. «Non solo per assistere agli show, ma anche per capire come nascono, cosa c’è dietro le quinte, e incontrare dal vivo i protagonisti».

Tre giorni di appuntamenti no stop

Dal 24 al 26 ottobre, le porte del festival saranno aperte dalle 10 del mattino fino a tarda sera. Il programma è fitto: anteprime cinematografiche, concerti, talk, masterclass, dirette, laboratori e workshop.

Ogni sera, alle 21, spazio alla musica live con tre concerti esclusivi sul palco principale. Sullo stesso palco, di giorno, si alterneranno talk, show, podcast e incontri con i volti più noti della TV e dello spettacolo.

Chi ci sarà

Il cast è in continuo aggiornamento, ma molti nomi hanno già confermato la presenza. Tra questi Carlo Conti, Michelle Hunziker, Simona Ventura, Gerry Scotti, Antonella Clerici, Francesca Chillemi, Francesca Fagnani, Max Giusti, Marco Liorni e Gabriele Corsi. Per il cinema sono attesi Aldo, Giovanni e Giacomo, Diego Abatantuono, Virginia Raffaele, Stefano Accorsi e Marco Giallini.

Non mancheranno influencer, chef, creator, ballerini e star del web. Tra i nomi già annunciati: Roberto Bolle, Benedetta Rossi, Orietta Berti, Cristiano Malgioglio, Sarah Toscano, e per i più piccoli, Carolina Benvenga.

Un festival per tutti: famiglie, giovani, bambini

Gli spazi del festival, oltre 10.000 metri quadri, saranno suddivisi in aree tematiche:

  • Main Stage per concerti e talk show

  • Cinema e Streaming con proiezioni in anteprima

  • Sport con telecronache e incontri con campioni e conduttori

  • Music Club dedicato alla musica urban e al pubblico più giovane

  • Food con showcooking e laboratori gastronomici

  • Kids con attività ludiche e spettacoli per i più piccoli

  • Workshop e Meet&Greet, per scoprire i mestieri del dietro le quinte e incontrare i propri idoli

Una community, un’esperienza

Al centro c’è il pubblico. Ogni partecipante sarà parte di un’esperienza immersiva e coinvolgente. Sarà possibile scoprire come nasce una serie TV, come si scrive un copione, come si dirige uno show. Il tutto attraverso corsi, racconti e dialoghi con chi lavora davvero nel mondo dell’intrattenimento.

Partner del Festival saranno SIAE e Ticketmaster, mentre Radio 105 curerà l’accompagnamento musicale come radio ufficiale.

Tags: estival dello Spettacoloeventi musica cinema tvMilano 2025TV Sorrisi e Canzoni
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival

Next Post

Paul Newman, protagonista della 43ª edizione del Torino Film Festival

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Pane Nostrum 2025: a Senigallia in scena l’eccellenza dell’arte bianca
News

Pane Nostrum 2025: a Senigallia in scena l’eccellenza dell’arte bianca

by Agenzia InFood
10 Settembre 2025
Albert Serra
News

Venezia 82, ad Albert Serra il Premio ‘Le vie dell’immagine’

by Paola Medori
4 Settembre 2025
Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma
News

Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .