giovedì, Luglio 24, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ostia IN Corto: il mare si accende di cinema e commedie

Dal 24 al 27 luglio, il Porto Turistico di Roma ospita la prima edizione del festival dedicato ai corti.

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
23 Luglio 2025
in News
Reading Time: 3 mins read
0
CIRCUITI-IN-CORTO_Still_Majoneze_Giulia-Grandinetti

CIRCUITI-IN-CORTO_Still_Majoneze_Giulia-Grandinetti

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A Ostia il cinema si fa corto, ma l’emozione è lunga. Parte domani, giovedì 24 luglio, la prima edizione di Ostia IN Corto – Short Film Fest, festival di cinema breve che per quattro serate trasformerà il Porto Turistico di Roma in una vera arena sul mare, dove si incontrano immagini, parole, risate e riflessioni.

A fare da madrina sarà l’attrice Luce Cardinale, mentre alla guida del festival ci sono Andrea Cicini (direzione generale), e una direzione artistica firmata da Alberto De Angelis e Cristina Borsatti, figure di riferimento del settore audiovisivo.

E subito un gesto simbolico apre la strada al festival: nasce il Premio Alvaro Vitali, assegnato ogni anno alla miglior commedia in concorso. Il primo a consegnarlo sarà Claudio Di Napoli, attore e amico di lunga data di Vitali, scomparso di recente. Il festival lo celebra dove tutto per lui era iniziato – Ostia, terra di mare e di cinema, la stessa che ospitò Fellini per il finale di 8 ½ e che ha accompagnato Vitali nei suoi ultimi lavori, da Tutti a Ostia Beach a Vita di Carlo di Carlo Verdone, che gli dedicherà un ricordo speciale.

ANIMAZIONI_Still_Playing-God_Matteo-Burani
ANIMAZIONI_Still_Playing-God_Matteo-Burani

Ma Ostia IN Corto è molto più di un omaggio: è una scommessa culturale che guarda al futuro. Ogni sera, dalle 18.30, si terranno Masterclass gratuite sull’audiovisivo, seguite alle 21.30 dalle proiezioni di 30 cortometraggi divisi in quattro sezioni tematiche, pensate per raccontare l’oggi e l’immaginario che verrà.

📽️ Il programma parte il 24 luglio con “Territori IN Corto”, in cui i luoghi diventano protagonisti. Tra i titoli di punta: Titanic, versione adatta per famiglie iraniane di Farnoosh Samadi (dalla selezione del Toronto Film Festival) e Il compleanno di Enrico di Francesco Sossai (Festival di Cannes). Nella stessa serata anche i corti nati dalla Call for Students, dedicati ai giovani di Ostia e alle loro visioni del territorio.

TERRITORI_Still_Superbi_Nikola-Brunelli
TERRITORI_Still_Superbi_Nikola-Brunelli

🎞️ Il 25 luglio tocca a “Nuovi linguaggi IN Corto”, dove la sperimentazione è la parola d’ordine. Spiccano 154 di Sbarbaro e Copreni, con Giovanni Storti nei panni di un maestro d’asilo alle prese con l’educazione di un’IA, e Sirens di Ilaria Di Carlo, vincitore del Torino Film Festival.

🎨 Il 26 è la volta di “Animazioni IN Corto”, interamente dedicata al cinema d’animazione. Da Playing God di Matteo Burani, premiato a Tribeca, al toccante The Meatseller di Margherita Giusti, già David di Donatello 2024.

🏆 Gran finale domenica 27 con “Circuiti IN Corto”, dove verranno proiettati i cinque corti candidati quest’anno al David per il Miglior Cortometraggio. Oltre al vincitore Domenica sera di Matteo Tortone, anche opere plurilinguaggio come La Confessione di Sorcinelli o Majonezë di Giulia Grandinetti.

Giorgio Colangeli

A condurre le serate sarà il critico Francesco Di Brigida, in un format che mescola spettacolo, approfondimento e grandi ospiti. Tra i primi annunciati, l’attore Giorgio Colangeli, protagonista di uno dei corti della serata inaugurale.

L’iniziativa è firmata da Gruppo Matches, con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, e il patrocinio del Municipio X e dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.

“Un sogno condiviso, sospeso tra terra e mare”, lo definisce Andrea Cicini. “Un progetto che celebra il cinema come linguaggio universale, accessibile, vivo. Ostia è già da tempo casa per tanti set e tanti sguardi. Ora è anche casa dei corti.”

Tags: cortocortometraggiOstiainCorto
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Dal jazz ai soundtracks: a Carloforte va in scena il cinema in musica

Next Post

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Creuza de Mà
News

Dal jazz ai soundtracks: a Carloforte va in scena il cinema in musica

by Lola Fernandez
23 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

by Lola Fernandez
16 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La monaca buddista coreana Jeong Kwan presenta la cucina templare a Roma

La monaca buddista coreana Jeong Kwan presenta la cucina templare a Roma

16 Maggio 2019
La linea del colore di Igiaba Scego

La linea del colore di Igiaba Scego

4 Aprile 2020

Non perderli

#JOVABIKEPARTY: Jovanotti pedala verso il primo concerto riservato ai ciclisti
Musica

#JOVABIKEPARTY: Jovanotti pedala verso il primo concerto riservato ai ciclisti

23 Luglio 2025
Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

23 Luglio 2025
CIRCUITI-IN-CORTO_Still_Majoneze_Giulia-Grandinetti
News

Ostia IN Corto: il mare si accende di cinema e commedie

23 Luglio 2025
Creuza de Mà
News

Dal jazz ai soundtracks: a Carloforte va in scena il cinema in musica

23 Luglio 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

23 Luglio 2025
Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala
Spettacoli

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

22 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.