lunedì, Settembre 1, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

Dal 17 luglio al 16 agosto 2025, il festival gratuito dell’inclusione trasforma Caracalla in una piazza aperta tra musica, diritti, danza e nuove visioni.

Elena Giunti by Elena Giunti
17 Luglio 2025
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla

612
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Roma risuona di bassi, voci, risate e promesse. AREA*, il villaggio estivo dell’inclusione più amato della Capitale, torna per la sua terza edizione e alza l’asticella: dal 17 luglio al 16 agosto 2025, si sposta nella scenografia imponente delle Terme di Caracalla. Una scelta che non è solo logistica ma simbolica: qui, dove il potere imperiale celebrava il corpo e la bellezza, oggi si celebra la libertà, il pluralismo e la condivisione.

Ad aprire la stagione, una regina vera: Alexia, l’icona dell’eurodance anni ’90, torna sul palco con la sua voce dirompente, due nuovi singoli e tutta l’energia di un tour internazionale. Ma AREA* non è solo nostalgia pop: è uno spazio fluido, che mescola generi e generazioni, teatro e clubbing, danza e attivismo, in una formula che sa essere leggera e politica insieme.

Dalle 18:00 alle 2:00, dal martedì alla domenica, l’arena a ingresso gratuito ospiterà un palinsesto caleidoscopico: spettacoli, concerti, proiezioni all’aperto, talk show, dj set, sport e laboratori, pensati per un pubblico trasversale. Non una nicchia, ma un’idea di comunità in continua espansione.

Tra gli appuntamenti più attesi, torna SIPAREA – Comedy Night sotto le stelle, con Vincenzo De Lucia, Alessandro Di Carlo, Alexandra Filotei e Alberto Farina. Stand-up e cabaret si alternano a momenti di riflessione con due format originali di talk: “Roma (incontra) Roma” e “Quisquilie”, dove la città viene raccontata, smontata, riassemblata in diretta tra cultura, attivismo e ironia queer.

Il cinema è protagonista con QUEER PICTURES, una rassegna LGBTQIA+ che mette in campo storie globali, introdotte da talk con registi, attivisti e critici. Ogni sera, un film e una conversazione, sotto le stelle, per accendere sguardi e pensieri.

Ma AREA* è anche clubbing: Muccassassina, POPPE, Quasi, Tu 6 Pazzah, Glamorize e Bear Market porteranno in scena la parte più selvaggia e glamour della notte romana, tra drag show, party e dj set che trasformano la socialità in espressione.

E poi il corpo: da vivere, da sentire, da esplorare. Pilates, danza, bachata, ballroom. L’offerta del festival abbraccia anche il benessere fisico e la performance, con classi aperte, workshop e momenti collettivi che fanno della piazza un luogo di cura condivisa.

A completare il quadro, torna anche TU SÌ CHE TALENT, il contest nazionale per performer emergenti che quest’anno parte proprio da AREA*: canto, danza, arti visive e teatro per una generazione che ha voglia di mostrarsi, raccontarsi, esistere.

Non manca il cibo – un’area food dedicata alle cucine dal mondo, sostenibili e inclusive, perché il piacere passa anche dai sapori – né la visione chiara di una direzione artistica firmata da Daniele Palano e sostenuta dal Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli.

AREA* è, ancora una volta, più di un festival. È un presidio affettivo, politico e creativo. È un luogo dove si può ballare e pensare. Dove si entra per un concerto e si resta per un confronto. Dove non ci si sente mai fuori posto. E dove, ogni notte, qualcuno torna a casa un po’ più libero.

Tags: AlexiaareaTerme di Caracalla
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

Next Post

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

Elena Giunti

Elena Giunti

Ti potrebbero interessare

Lee Byung-hun: La star coreana al Festival di Venezia con “No Other Choice”, il nuovo film di Park Chan-wook in concorso per il Leone d'Oro
Venezia 82

A Venezia 82 tra i fantasmi di New York, Frankenstein e l’eredità di Marianne Faithfull

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Agosto 2025
Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Emma Stone sul Red Carpet di Bugonia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .