lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Maggio 2025
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Non si tratta di un progetto underground pensato per una nicchia di appassionati, né di un rave clandestino trasmesso in streaming da qualche hangar industriale. Kappa FuturFestival 2025 è un evento mainstream, uno dei festival di musica elettronica più apprezzati al mondo, eppure capace di spingersi oltre il puro intrattenimento, mettendo in discussione modelli, pratiche e pregiudizi culturali. Un palcoscenico globale che porta a Torino artisti di ogni provenienza, visioni avanguardistiche e una riflessione sempre più ampia su tecnologia, arte e identità.

Dal 4 al 6 luglio, Parco Dora si trasformerà ancora una volta in un crocevia internazionale di suoni e persone, per una tre giorni che riunisce oltre 100 artisti su sei palchi. Una comunità temporanea, fluida e aperta, che si riconosce nei beat e nei bassi, ma anche nei valori di libertà creativa, sperimentazione e pluralità di espressione.

Eppure, al di là delle luci e dei nomi in cartellone, ciò che sorprende di Kappa FuturFestival è la sua capacità di leggere i mutamenti della società contemporanea e tradurli in esperienze. Non solo clubbing: qui si raccontano le trasformazioni di un’epoca.

Il percorso che conduce a questa dodicesima edizione è già cominciato. Il 17 maggio, nella cornice della Triennale di Milano, si è tenuto “Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1”, primo evento di una serie di anteprime pensate come tappe narrative del festival. Prossimo appuntamento: 5 giugno, stesso luogo, nuova lineup.

Queste preview non sono solo teaser musicali, ma vere e proprie dichiarazioni di intenti. Il pubblico femminile, le comunità LGBTQIA+, i giovani creativi digitali: sono loro i protagonisti invisibili che compongono l’ossatura culturale del festival, e che gli organizzatori puntano a coinvolgere sempre più attivamente, in linea con una strategia che mescola marketing, consapevolezza e ascolto.

I nomi in programma parlano da soli. Da Charlotte de Witte a Carl Cox, da Peggy Gou a Solomun, passando per live esclusivi come Caribou, Voices From the Lake o Floating Points. Ma il punto non è solo chi sale sul palco. È come lo fa, con quali estetiche e con quali storie personali. L’elettronica di oggi non è più solo una questione di BPM, ma anche di contenuto.

Il festival riflette questo cambiamento: moltissimi artisti portano con sé narrazioni politiche, di genere, di razza, di classe.

Tags: MilanoParco DoraRoad to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Vita Nova, l’amore in Dante nello sguardo di 10 artiste

La Vita Nova, l’amore in Dante nello sguardo di 10 artiste

10 Giugno 2021
Grande successo per l’apertura di Isola del Cinema

Grande successo per l’apertura di Isola del Cinema

22 Giugno 2022

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .