venerdì, Maggio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

Il 10 maggio il Pigneto ospita una degustazione diffusa con oltre 400 etichette: un percorso tra vino, cultura e identità urbana in uno dei quartieri più vivi della capitale.

Lola Fernandez by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
in Sapori&Gusto
Reading Time: 2 mins read
0
Quartiere Pigneto

Quartiere Pigneto

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 10 maggio, nel quartiere romano del Pigneto, si svolgerà una degustazione diffusa dedicata ai vini naturali. L’evento, chiamato Quartiere Vino Pigneto, coinvolgerà cinquanta produttori italiani ed europei che presenteranno più di quattrocento etichette. Per tutta la giornata, il vino diventerà il filo conduttore di un itinerario tra strade, enoteche, ristoranti, gallerie d’arte e botteghe.

Il progetto è nato da due realtà attive nel settore: SO2, una distribuzione specializzata in vini a basso intervento, e Vini Selvaggi, fiera indipendente che da anni promuove la cultura del vino naturale. L’obiettivo dichiarato è quello di unire enogastronomia, cultura e socialità, valorizzando il tessuto urbano del Pigneto, un quartiere in continua trasformazione che negli ultimi anni ha attratto artisti, architetti e artigiani.

I vini presentati seguono criteri di produzione rigorosi: non prevedono l’uso di additivi, lieviti selezionati o tecniche invasive. I produttori presenti sono stati scelti secondo questi principi. Tra loro ci saranno anche figure di rilievo del movimento del vino naturale, come Ramon Saavedra della cantina Cauzon (Spagna) e Giulio Armani di Denavolo (Italia).

L’evento punta a coinvolgere non solo gli appassionati del settore, ma anche i residenti del quartiere. Le degustazioni si terranno dalle 13 alle 20, con calice incluso nel biglietto. Più di quaranta spazi ospiteranno le cantine, creando un percorso che mescola assaggi e incontri con il lavoro artigianale e artistico locale.

In parallelo, saranno organizzate passeggiate gratuite condotte da storici dell’associazione Bella Storia, che guideranno i visitatori alla scoperta delle vecchie osterie del quartiere, raccontando episodi legati a figure come Pier Paolo Pasolini. Le visite si svolgeranno in tre turni su prenotazione.

Gli organizzatori hanno annunciato un’estensione dell’orario rispetto alla prima edizione e l’eliminazione della cauzione per il bicchiere, che sarà ora compreso nel costo del biglietto (20 euro). “Vogliamo che sia una giornata di festa accessibile e ben organizzata per chi viene da Roma e da fuori”, hanno dichiarato in una nota. Hanno anche segnalato l’arrivo di visitatori da diverse regioni d’Italia.

L’iniziativa è patrocinata dal V Municipio di Roma e sostenuta dal ristorante Necci, una delle realtà storiche del quartiere. Il pass per partecipare è acquistabile online e può essere ritirato il giorno stesso presso due infopoint.

Il Pigneto, noto per le sue contraddizioni, si prepara così a diventare per un giorno un crocevia di vignaioli, appassionati, artisti e curiosi. Ma l’evento solleva anche interrogativi: come si integra il crescente interesse per il vino naturale nel contesto urbano, e quale ruolo può avere in una comunità che cambia?

Tags: pignetoVino
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Blanco torna con “Piangere a 90”

Next Post

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

Lola Fernandez

Lola Fernandez

Ti potrebbero interessare

Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
I-Migliori-Vini-Italiani-2025-Federica-Torrice-ph-Diego-Montano
Sapori&Gusto

Alla scoperta del gusto: I Migliori Vini Italiani 2025

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Slow Wine
Sapori&Gusto

La decima di “Slow Wine” a Treviso, buono, giusto e solidale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
26 Gennaio 2025
Elemento Indigeno
Sapori&Gusto

Raccontare l’anima di un calice con Elemento Indigeno

by Monica Straniero
30 Ottobre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il regno del terrore degli indiani Osage negli anni ’20

Il regno del terrore degli indiani Osage negli anni ’20

14 Novembre 2023
Brennero la serie con Elena Radonicich e Matteo Martari

Brennero, intervista al regista Giuseppe Bonito

25 Settembre 2024

Non perderli

Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

9 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

9 Maggio 2025
Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

9 Maggio 2025
Blanco Piangere a 90
Musica

Blanco torna con “Piangere a 90”

8 Maggio 2025
La copertina di “Professione Press Agent” di Pierluigi Manzo, edito da Les Flâneurs Edizioni
Libri

Professione Press Agent: dentro la macchina dello spettacolo

5 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .