giovedì, Settembre 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

David F. Sandberg – Until Dawn

Dal 25 aprile al cinema, il film di David F. Sandberg mescola horror e introspezione, dove un loop temporale costringe i protagonisti a fare i conti con le proprie paure più oscure e le cicatrici del passato.

Monica Straniero by Monica Straniero
27 Aprile 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,

Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,

590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In Until Dawn, al cinema dal 25 aprile, un gruppo di amici si ritrova in una remota località montana. All’inizio, sembra solo un viaggio in compagnia, un’avventura da ragazzi. Ma quando il benzinaio che incontrano sulla strada sussurra qualcosa di inquietante, nessuno di loro sa che quella piccola deviazione sarà l’inizio di un incubo senza fine. Il regista  David F. Sandberg riesce a combinare l’orrore del sovrannaturale con la più terribile delle realtà: il dolore umano.

 La struttura del film, che ruota attorno a un loop temporale, costringe i protagonisti a rivivere incessantemente la stessa notte, facendo loro affrontare, una dopo l’altra, le proprie paure più oscure. Ma non è solo la ripetizione della tragedia a fare da sfondo. Il sovrannaturale non è solo una minaccia; è uno specchio, un riflesso della lotta interiore di ciascun personaggio. Il terrore diventa il mezzo per rivelare qualcosa di profondo nell’animo dei protagonisti: una consapevolezza crescente che le loro scelte passate non possono essere cancellate, e ogni errore sarà pagato. Il loop temporale diventa non solo un meccanismo narrativo, ma un simbolo delle cicatrici che ognuno di noi porta con sé, senza possibilità di fuga.

Non ci troviamo dentro una semplice storia di paura. Ogni volta che un personaggio muore e poi risorge, la sua condizione non è mai la stessa. Le cicatrici, sia fisiche che psicologiche, non svaniscono. Ogni morte, ogni rinascita, è un passo doloroso verso una redenzione che sembra sempre sfuggire.

Until Dawn si distingue per come Sandberg riesce a mescolare tensione e leggerezza, senza mai cedere alla tentazione di prendersi troppo sul serio. Nonostante l’atmosfera costantemente carica di angoscia, ci sono momenti in cui il film permette una pausa, un sorriso, o una riflessione più leggera. Sandberg non cerca di rivoluzionare il genere horror, ma lo usa per costruire una trama che esplora come le nostre scelte passate e le ombre che ci perseguitano possano davvero influenzare il nostro destino.

Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Ghali ha nuova musica pronta. L’annuncio dai Miraval Studios

Next Post

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1, l’elettronica arriva alla Triennale di Milano

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio
Cinema

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

by Marco Guarella
17 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .