domenica, Agosto 31, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Brunori Sas: una nuova data a Parma e un videoclip

Il tour estivo si arricchisce, mentre il nuovo singolo “Per non perdere noi” apre uno sguardo personale sul tempo e sulle relazioni

Marco Guarella by Marco Guarella
23 Aprile 2025
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Brunori sas. Foto di Chiara Mirelli

Brunori sas. Foto di Chiara Mirelli

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo aver attraversato l’Italia con una lunga serie di date nei palasport, Brunori Sas continua a lavorare su più fronti, tra musica dal vivo, nuova produzione discografica e un linguaggio visivo sempre più personale. Il cantautore calabrese, tra i protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo, aggiunge un nuovo tassello al suo percorso artistico: si tratta della tappa del 22 luglio al Parco Ducale di Parma, che si inserisce nel tour estivo “L’albero delle noci”, in programma tra giugno e agosto 2025.

La data parmense si aggiunge a un itinerario live che tocca alcune delle cornici all’aperto più suggestive d’Italia, confermando una volta di più l’intenzione dell’artista di portare la propria musica fuori dagli spazi convenzionali, a contatto diretto con il pubblico. Tra gli appuntamenti più attesi figurano il concerto al Circo Massimo di Roma (18 giugno) e l’esibizione all’Arena di Verona (3 ottobre), due eventi speciali che vedranno Brunori affiancato da un’orchestra: un’occasione per rielaborare il proprio repertorio in chiave sinfonica, con l’obiettivo di riscoprire nuovi equilibri tra scrittura cantautorale, arrangiamento e orchestrazione.

Parallelamente, l’attività in studio prosegue. Da giovedì 18 aprile è in rotazione radiofonica Per non perdere noi, nuovo estratto da L’albero delle noci, l’album pubblicato a inizio anno per Island Records. Il brano, firmato da Dario Brunori e Riccardo Sinigallia (che ne cura anche la produzione), è una riflessione asciutta e delicata sul tempo, sulle relazioni e sull’idea di resistenza emotiva. Più che una ballata sentimentale, Per non perdere noi si muove nel solco della canzone d’autore tradizionale, mantenendo il tono intimo che contraddistingue gran parte del repertorio brunoriano.

Ad accompagnare il brano è arrivato anche un videoclip, realizzato dal regista Giacomo Triglia, prodotto da Mompracem (Pier Giorgio Bellocchio, Antonio e Marco Manetti). Girato in bianco e nero, il video alterna la performance della band a materiali d’archivio in super8 – in particolare, immagini tratte dal matrimonio dei genitori dell’artista, già utilizzate anche nei concerti come sfondo durante l’esecuzione del brano. Il risultato è una narrazione visiva che non cerca l’effetto nostalgico, ma tenta piuttosto di costruire un ponte tra passato e presente, tra gesto musicale e memoria familiare.

Brunori stesso ha commentato il lavoro con queste parole: «Nel video, il brano assume significati inaspettati e sembra quasi tratteggiare l’essenza della relazione che mi lega ai miei musicisti, dopo più di quindici anni di onorata carriera». Una dichiarazione che racconta un’idea di musica come processo collettivo, fatto di legami duraturi, condivisione e trasformazione. Con l’aggiunta della data di Parma, le tappe estive del tour salgono a 17, prodotte da Vivo Concerti. I biglietti per il live del 22 luglio saranno disponibili online a partire dal 22 aprile, attraverso il sito ufficiale del promoter e nei punti vendita autorizzati.

Brunori Sas – L’albero delle noci Tour Estate 2025 si configura quindi come un progetto articolato: da un lato, la continuità con il percorso cantautorale degli ultimi anni; dall’altro, la volontà di ampliare il linguaggio musicale attraverso una nuova dimensione orchestrale. Un equilibrio che conferma la maturità artistica di un musicista che continua a cercare nuove forme di espressione, senza mai perdere il contatto con il proprio pubblico.

Tags: Brunori sasmusica
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Ultimo, una corsa contro il tempo (e dentro i ricordi)

Next Post

“Peccatori” di Ryan Coogler

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Dardust
Musica

È uscito oggi “Urban Impressionism (Piano Solo)” – Il nuovo EP di Dardust

by Monica Straniero
1 Agosto 2025
Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival
Musica

Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival

by Lola Fernandez
28 Luglio 2025
#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)
Musica

#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)

by Laura Piovesan
26 Luglio 2025
Estate 2025: la Madonnina balla. E Tananai pure
Musica

Tananai remixato da Molella: arriva “Bella Madonnina” in versione dance!

by Lola Fernandez
25 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .