sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Niña e il canto delle forestiere

Nel suo nuovo album Furèsta, Carola Moccia intreccia voce, memoria e radici napoletane per raccontare una terra che cambia e una comunità che resiste. Un disco corale, potente e senza nostalgia.

Monica Straniero by Monica Straniero
21 Marzo 2025
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Furèsta cover del disco di La Nina. PH. GESUALDO LANZA

Furèsta cover del disco di La Nina. PH. GESUALDO LANZA

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Quando parla del suo nuovo disco, La Niña – nome d’arte di Carola Moccia – non si sofferma molto su sé stessa. Preferisce parlare di Napoli, della lingua, delle voci che l’hanno attraversata, delle donne che resistono, delle strade che stanno cambiando troppo in fretta. Furèsta, in uscita il 21 marzo per BMG, è un disco che parte da tutto questo: da una città che conosce bene e da cui prende le distanze solo per guardarla meglio.

Il titolo, in dialetto, significa “straniera”, “forestiera”. Ma non c’è nessun esotismo né vittimismo. C’è piuttosto un senso di dislocazione, di spaesamento, che La Niña ha voluto trasformare in un punto di vista. “Il mio obiettivo non era raccontare me, ma aprire una porta su un mondo che è insieme personale e collettivo”, ha spiegato durante un incontro con la stampa. Il disco è stato scritto e prodotto con Alfredo Maddaluno, collaboratore di lunga data. È un lavoro che mette insieme diversi livelli di lettura e diverse tradizioni: la musica popolare napoletana, l’elettronica, la performance vocale, la poesia. In alcuni brani, come Tremm’ e Sanghe, le voci ospiti di KUKII e Abdullah Miniawy contribuiscono ad allargare ulteriormente il campo d’azione del disco, senza mai sembrare fuori posto.

Tra i brani più significativi ci sono Mammama’, costruito solo sulla voce e sul respiro, registrato in presa diretta all’Auditorium Novecento di Napoli, e Figlia d’‘a Tempesta, un brano corale e schierato che parla della condizione femminile con parole semplici e dure. La voce di LA NIÑA, che in passato abbiamo ascoltato anche al fianco di artisti come Franco Ricciardi, BigMama e Tosca, si muove in questi brani con grande libertà, alternando canto e parola, melodia e grido. A tratti sembra più vicina al teatro che alla canzone, ma non perde mai la musicalità. Ci sono anche momenti più lirici, come in Ahi!, una ballata dolente che racconta un amore finito male, e passaggi più evocativi e allegorici, come in Oinè, dove un gatto e un serpente si sfidano a colpi di parole in dialetto.

Il disco si chiude con Pica Pica, ispirata alle gazze ladre che facevano visita al suo giardino durante le registrazioni. Un brano che, tra suoni ambientali e immagini leggere, lascia intravedere una via d’uscita, o almeno una tregua. Non è l’ultimo giorno che canterai, ripetono gli uccelli nel finale.

Tags: Carola MocciaFURÈSTALa Niña
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

“Achille e gli altri. Rapsodia d’eroi”, il teatro diventa (anche) cinema

Next Post

Esce “Le assaggiatrici”, un Soldini rigoroso e impeccabile

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin
Musica

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

by Marco Michelli
3 Ottobre 2025
Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert
Musica

Claudio Baglioni inaugura da Lampedusa il GrandTour “La vita è adesso”

by Monica Straniero
3 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018