mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il debutto dell’Italian Global Series Festival tra Rimini e Riccione

Dal 21 al 28 giugno, il festival nasce con l’obiettivo di diventare un evento internazionale di rilievo nel panorama dei grandi festival.

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
13 Marzo 2025
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Carlo Verdone
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A Riccione e Rimini, nell’estate del 2025, la serialità italiana e internazionale troverà la sua casa, un crocevia di storie e protagonisti che raccontano il nostro tempo, con uno sguardo rivolto al futuro. È il debutto dell’Italian Global Series Festival, un evento che, come una mappa segreta, unisce le terre di confine della televisione e del cinema, portando in scena il meglio delle serie, quelle che non solo parlano di noi, ma ci fanno immaginare mondi alternativi. E, come spesso accade nelle storie più affascinanti, non mancano le sorprese.

Nel programma, c’è un’aria di nostalgia e rinascita: la reunion dei Cesaroni, uno degli eventi più attesi, che riporta in scena la magia di una sitcom che ha segnato una generazione. Ma non è solo il passato a dominare, perché l’evento offre anche un incontro con il cast di Mare Fuori, una delle serie più acclamate degli ultimi anni, che riesce a trasmettere emozioni forti e universali. E poi, come in una sfida tra leggende, un focus su Sandokan, la serie che ha scolpito nell’immaginario collettivo un’avventura che non conosce confini.

 I protagonisti di queste serie sono persone che, tra luci e ombre, ci raccontano la realtà di oggi. Personaggi come Elena Sofia Ricci, Carlo Verdone, e l’iconica Evangeline Lilly – l’attrice che ha catturato l’immaginario di milioni con Lost – saranno premiati con l’Excellence Award, un tributo a chi ha contribuito a ridefinire il linguaggio della serialità. A guidare questo caleidoscopio di incontri, proiezioni e premiazioni ci sarà Caterina De Angelis, una delle voci più promettenti dell’audiovisivo italiano, che assumerà il ruolo di madrina del festival, conferendo alla manifestazione quel tocco di eleganza e freschezza che contraddistingue la sua carriera.

Il festival si fa teatro di riflessioni profonde: ci saranno Conversazioni con grandi autori e protagonisti, che non si limitano a parlare di serie, ma di mondi complessi, inquieti, pieni di sfide. Marco Bellocchio, maestro della cinematografia, dialogherà con Alberto Barbera, direttore della Mostra del Cinema di Venezia, mentre Michele Placido incrocerà le parole con Giulio Base, direttore del Festival di Torino, in un confronto che promette di far emergere nuove prospettive sulla serialità.

Non mancheranno le premiazioni per le migliori opere, con il concorso internazionale che abbraccia categorie come Drama, Comedy, Limited Series e TV Movies. In queste categorie, le giurie, presiedute da nomi di prestigio come Bille August, Cristina Comencini e Paolo Genovese, assegneranno i riconoscimenti più ambiti: dal Miglior Titolo al Miglior Attore e Attrice, fino ai premi per i Migliori Creatori e Registi. Un’occasione unica per celebrare il talento e l’innovazione che animano il panorama seriale.

E come sempre, in questi eventi, c’è un occhio che guarda avanti, un desiderio di spingere i confini. Così, in collaborazione con realtà che vivono tra le pieghe della società e della cultura, il festival si propone come un punto di incontro non solo per le produzioni, ma anche per il pubblico più giovane e curioso. Con media partner come Rolling Stone e Radio2, l’Italian Global Series Festival racconta non solo storie, ma anche il futuro delle storie, un futuro che sembra scriversi in diretta, tra le note di una creatività sempre in fermento.

Mentre tutto questo accade, dietro le quinte, un’altra riflessione nasce: come si fa a raccontare un mondo che cambia così velocemente? Le storie che vedremo a Riccione e Rimini nei giorni di festival non sono solo intrattenimento, ma anche uno specchio di ciò che siamo e di ciò che vogliamo diventare.

Tags: Carlo VerdonecinemaItalian Global Series Festivalserie
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Il Festival del Cinema Tedesco torna a Roma per la sua quinta edizione

Next Post

Teatro Biblioteca Quarticciolo presenta “Foresto” di Babilonia Teatri, da Bernard-Marie Koltès

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza
News

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

by Marco Michelli
10 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alla Festa del Cinema di Rima, “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018