giovedì, Maggio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Strange Darling – Un film da vedere alla cieca

Un thriller spietato e imprevedibile che gioca con le regole del genere e lascia il segno.

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Febbraio 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Willa Fitzgerald e Kyle Gallner in Strange Darling

Willa Fitzgerald e Kyle Gallner in Strange Darling

594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Strange Darling al cinema dal 13 febbraio con Vertice360, è uno di quei film da vedere sapendo il meno possibile. Se avete già visto il trailer, siete a posto. È uno dei rari casi in cui il trailer fa esattamente quello che dovrebbe fare: incuriosire senza rivelare nulla di importante.

Ora, senza spoilerare nulla, com’è il film scritto e diretto da JT Mollner? Onestamente? Una bomba. Quello che ho apprezzato di più è quanto sia imprevedibile. Ho visto centinaia di film, eppure capita raramente di trovarmi davanti a qualcosa che non riesco a prevedere. Certo, anche i film con trame più lineari e prevedibili possono essere divertenti, ma c’è qualcosa di speciale in un film che riesce a spiazzarti scena dopo scena. Qui, ogni svolta è una sorpresa, e questo lo rende ancora più avvincente.

Con Willa Fitzgerald e Kyle Gallner protagonisti, il film segue il gioco violento e brutale del gatto e topo tra “The Lady” (Fitzgerald) e “The Demon” (Gallner) dopo un incontro in un motel che prende una piega sinistra. Raccontato in sei capitoli non in ordine cronologico, la forza di Strange Darling sta nella sua trama semplice ma efficace che gioca con le aspettative del pubblico e con i cliché del genere per offrire un horror-thriller potente.

Ma non è solo il cast a brillare. Dietro la macchina da presa c’è un regista al suo secondo lungometraggio dopo Outlaws and Angels (2016). Non ho visto quel film, ma se era anche solo lontanamente simile a questo, devo recuperarlo. La scrittura e la regia di Strange Darling sono precise, affilate, mai banali. il regista JT Mollner amplifica ulteriormente il senso di inquietudine girando il film in 35 mm.

Giovanni Ribisi, qui in veste di direttore della fotografia oltre che produttore, ricrea un’estetica ispirata agli anni ’70, con colori caldi, sporcizia visiva e una grana cinematografica marcata, richiamando l’atmosfera ruvida e immersiva degli exploitation horror a cui Strange Darling si ispira.

La colonna sonora: un colpo di genio. Le canzoni di un’artista chiamata Z Berg, sono scelte con grande attenzione e si integrano perfettamente con l’atmosfera del film. Fusione perfetta tra le suggestioni tematiche di Immaculate e In a Violent Nature e l’estetica del cinema horror anni ’70, Strange Darling è un thriller adrenalinico ed essenziale, reso ancora più incisivo dalla straordinaria e spregiudicata interpretazione di Willa Fitzgerald.

Quindi, ecco il mio consiglio: quando il 13 febbraio vedrete Strange Darling al cinema, non cercate informazioni, non fatevi domande. Comprate il biglietto alla cieca, entrate in sala e lasciatevi sorprendere. Sarà un’esperienza Strange, ma vi assicuro che sarà anche Darling.

Tags: horrorJT MollnerKyle GallnerPrime VideoWilla Fitzgerald
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Ciak d’Oro del Pubblico 2024: il cinema italiano secondo gli spettatori

Next Post

Netflix 2025: le grandi novità da non perdere

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ad ottobre torna il Mei, il festival della musica indipendente

Ad ottobre torna il Mei, il festival della musica indipendente

16 Luglio 2020
Al Maxxi, Michela e le altre, ritratti di donne Straordinarie

Al Maxxi, Michela e le altre, ritratti di donne Straordinarie

13 Settembre 2023

Non perderli

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

9 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .